Perché i cani spazzolano tutto e i gatti scelgono con cura il cibo?

Perché i cani spazzolano tutto e i gatti scelgono con cura il cibo? È solo una questione di gusto? Scoprirlo potrebbe stupirti.

Perché i cani spazzolano tutto e i gatti scelgono con cura il cibo? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Osservando cani e gatti nella vita di tutti i giorni, ci si accorgerebbe subito di quanto siano diversi, soprattutto, quando si parla di cibo.

I cani mangiano tutto quello che trovano, come se fosse sempre qualcosa di prelibato. I gatti, invece si avvicinano alla ciotola con diffidenza, annusano, esitano e spesso se ne vanno senza toccare nulla.

Ma perché questa enorme differenza? Perché i cani spazzolano tutto e i gatti scelgono con cura il cibo? Scoprilo nei prossimi paragrafi!

Perché i cani spazzolano tutto e i gatti scelgono con cura il cibo? C’entra il DNA?

Il DNA dei cani e dei gatti influisce molto su come scelgono il cibo e sui gusti che preferiscono.

dna
Analisi del DNA del cane e del gatto. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

I gatti sono molto schizzinosi, amano soprattutto sapori ricchi di proteine, come quelle della carne e del pesce.

Questo perché il loro gusto è particolarmente sensibile all’umani, il sapore legato agli aminoacidi che si trovano nelle proteine animali.

Anche le bevande con questo sapore piacciono molto ai gatti, più dell’acqua semplice, a dimostrazione di quanto per loro sia importante.

Una curiosità legata a loro DNA, è che hanno un gene chiamato Tas1r2 che non funziona e questo rende i gatti incapaci di sentire il sapore dolce, quindi non sono attratti da zuccheri o dolcificanti.

I cani, invece hanno un DNA diverso che li rende meno selettivi e più aperti a mangiare gusti diversi, compresi quelli dolci.

Questo deriva anche dal fatto che i loro antenati erano animali con abitudini alimentari varie e adattabili.

L’importanza dell’olfatto

La differenza tra i gatti che sono molto schizzinosi e i cani che invece mangiano praticamente tutto, dipende anche dal loro olfatto e dal gusto.

gatto e cibo
Il gatto annusa il cibo prima di accettarlo. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Nei gatti, questi sensi sono più sviluppati e raffinati, il loro naso infatti è molto sensibile, tanto che riesce a sentire i profumi nel cibo, che a noi e ai cani spesso sfuggono.

Questo li aiuta a riconoscere odori e sapori che non gli piacciono o che potrebbero essere addirittura pericolosi, così evitano di mangiare determinate cose.

I cani invece, anche se hanno un olfatto molto potente, non sono così esigenti quando si tratta di gusto.

Amano provare tanti sapori e annusare molti odori diversi, anche quelli che i gatti scarterebbero subito.

Per questo, spesso mangiano quasi tutto quello che trovano, spinti da un appetito più grande e meno selettivo.

Questa caratteristica deriva dal fatto che i cani, nel corso del tempo, si sono adattati a vivere in situazioni diverse, imparando a sfruttare qualsiasi cibo fosse disponibile per sopravvivere.

Perché è importante conoscere queste differenze tra cane e gatto

Conoscere come funzionano il gusto e l’olfatto di questi animali, aiuta a scegliere il cibo più adatto per loro.

I gatti che hanno gusti più sofisticati, hanno bisogno di alimenti di qualità che rispecchino le loro preferenze naturali, soprattutto sapori ricchi di carne e proteine.

Se non si tiene conto di questo, rischiano di rifiutare il cibo e di avere problemi di salute. I cani, invece sono più semplici da questo punto di vista, ma anche loro devono seguire una dieta equilibrata per restare in salute e avere tante energia.

Potrebbe interessarti anche:

In pratica, rispettare la natura di questi animali, significa anche capire che un gatto non va mai forzato a mangiare tutto quello che gli si offre.

Se non vuole finire la ciotola, non bisogna insistere troppo, allo stesso modo non bisogna preoccuparsi troppo se il cane mostra un appetito eccessivo, perché spesso è normale per loro essere voraci e mangiare con entusiasmo.

Ciò che conta, è offrire loro sempre cibo sano, adatto e nelle giuste quantità per farli stare bene ogni giorno.

Gestione cookie