Il cane strizza gli occhi per un motivo: vuole dirti qualcosa

Il cane strizza gli occhi per un motivo: vuole dirti qualcosa. Impara a capire le sue emozioni attraverso gli occhi.

cane occhio chiuso
Fido strizza occhio. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Hai mai visto il tuo cane strizzare gli occhi e ti sei chiesto cosa stesse cercando di dirti? Questo gesto, apparentemente semplice, può raccontarti molto su come si sente il tuo amico a quattro zampe.

Imparare a leggere i segnali visivi, come quelli legati allo sguardo, ti aiuterà a comprendere meglio le sue emozioni e a rafforzare il legame tra di voi.

Il cane strizza gli occhi per un motivo preciso, perciò scopri cosa c’è dietro questo gesto?

Il cane strizza gli occhi per un motivo

Un pomeriggio, mentre giocavo con il mio cane, ho notato che strizzava gli occhi.

occhi cane
Cane sbatte ciglia. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Inizialmente, ho pensato fosse solo un po’ di polvere, ma il comportamento persisteva. Preoccupata, ho deciso di approfondire le possibili cause di questo strano comportamento.

Ho scoperto che il cane strizza gli occhi a causa di diverse problematiche di salute, ma non solo. Così, ho iniziato una piccola ricerca per capire meglio cosa potesse causare il suo comportamento.

Naturalmente, per prima cosa ho chiesto il mio veterinario, il quale oltre a curare il mio cane da una semplice irritazione agli occhi, causata dall’allergia ambientale, mi ha messo al corrente di altri fattori che avrebbero potuto portare il cane a strizzare gli occhi.

Tali condizioni per cui il cane strizza gli occhi possono essere:

  • congiuntivite nel cane causata da allergie o infezioni;
  • allergie al polline polvere o alimenti;
  • polvere sabbia o peli nell’occhio;
  • entropion (palpebre rivolte verso l’interno);
  • glaucoma (aumento della pressione oculare);
  • secchezza oculare (cheratocongiuntivite secca);
  • ulcere corneali nel cane (ferite sulla cornea dovute a traumi o infezioni).

Ma attenzione, perché non sempre se il cane strizza gli occhi ha un problema di salute. Gli studiosi dell’università di Parma, dopo un’attenta ricerca, hanno scoperto che dietro questo gesto, potrebbe esserci un significato ben preciso. Curioso di sapere di cosa si tratta? Te lo svelo subito!

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Guarda il tuo cane negli occhi: la sua reazione ti stupirà e il motivo è straordinario

Cosa dicono gli studi

Gli studiosi dell’università di Parma, hanno mostrato a 54 cani, dei video di altri cani che battevano le palpebre e hanno scoperto che i cani tendevano a farlo più spesso dopo aver visto quel gesto nel video.

Ciò suggerisce che, se il cane strizza agli occhi, non è solo un riflesso automatico, ma potrebbe essere un segnale consapevole, utile nella comunicazione tra cani e cani e persone.

Inoltre, i ricercatori hanno notato che il battito delle ciglia, era accompagnato da cambiamenti nel battito cardiaco dei cani, segno che potrebbe avere anche una componente emotiva e sociale.

In pratica, quando un cane strizza gli occhi, potrebbe voler esprimere un’intenzione amichevole o cercare di rafforzare il legame con il suo padrone, un po’ come fanno gli umani con espressioni facciali o gesti.

Questa scoperta, ci aiuta a capire molto il linguaggio non verbale dei cani e potrebbe migliorare la nostra l’interazione con loro, favorendo la comprensione e l’affiatamento tra cane e padrone.

Gestione cookie