Ti chiedi se puoi dare le fragole al cane? Scopriamo subito insieme cosa è meglio fare per la salute del tuo amico a quattro zampe.
Se ti stavi chiedendo se il tuo cane può mangiare una fragola ogni tanto, la risposta è sì. Ma non è un “sì” senza condizioni: è meglio sapere quando offrirle, quante dargliene e come prepararle.

Anche se sono un frutto sicuro, le fragole contengono zuccheri naturali, e per un cane possono essere un po’ troppo dolci se esageri con le quantità.
Le fragole sono pericolose per i cani?
Le fragole non sono pericolose per i cani, ma non devono diventare uno spuntino quotidiano. Il loro contenuto zuccherino le rende poco adatte a cani in sovrappeso o con disturbi come il diabete. Per questo è meglio offrirle in piccole dosi, solo ogni tanto, e preferibilmente nel periodo giusto, tra aprile e giugno, quando sono più naturali e meno trattate.
Per prima cosa, lavale bene. Meglio metterle a bagno in acqua fredda e strofinarle con le mani, così da eliminare residui chimici o terriccio. Poi togli il ciuffo verde, che non è tossico ma poco digeribile, e tagliale a pezzetti se il tuo cane è di taglia piccola. Per i cani più grandi puoi lasciarle anche intere, purché non siano troppo grosse.

Alcuni cani gradiscono le fragole da sole, altri le trovano più buone se abbinate a un cucchiaino di yogurt bianco, semplice e senza zucchero. Un’alternativa meno comune è aggiungere una goccia di succo di limone per chi ama i gusti un po’ più acidi, ma senza mescolare yogurt e limone insieme, perché potrebbero irritare l’intestino.
Quante fragole può mangiare un cane?
La regola è: poca frutta e solo ogni tanto. Un cane piccolo può mangiare circa mezza fragola o una piccola al giorno. Uno di taglia media o grande può arrivare a due, massimo tre fragole, se di dimensioni normali. È importante non offrirle troppo spesso e non usarle mai come sostituto del pasto.
Se è la prima volta che gliele proponi, osserva attentamente la sua reazione. Se noti vomito, diarrea o altri segnali strani, sospendi subito e parla con il veterinario.
Altri contenuti per te:
- Il tuo cane rifiuta il cibo? Quali sono le cause e cosa osservare
- L’ortaggio che fa bene al cane: come, quando e perché dare le zucchine a Fido
- Posso dare le clementine al cane? Cosa può succedere?
- Posso dare al cane le croste del formaggio? Scoprilo subito
Le fragole fanno bene ai cani?
Anche se non sono un alimento base per i cani, le fragole hanno diverse proprietà utili. Contengono vitamina C, acido folico e antiossidanti che aiutano a rinforzare il sistema immunitario. Sono anche povere di calorie: circa 27 per 100 grammi. Il sapore dolce le rende un premio goloso, ma solo se dato con criterio.
Quindi, puoi condividere una fragola con il tuo cane. L’importante è farlo con buon senso, rispettando la sua salute e le sue esigenze. Una piccola dolcezza, ogni tanto, ci sta.