Sono questi gli animali più velenosi e non te li aspetti proprio

Sono questi gli animali più velenosi e non te li aspetti proprio, alcuni si nascondono dentro casa: ecco come riconoscerli.

animali velenosi
Animali più velenosi. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

E se ti dicessi che proprio dentro casa potresti trovare alcuni degli animali più velenosi del pianeta?

Creature capaci di causare dolori intenso o nei casi più gravi anche la morte. Non stiamo parlando di leggende, ma di animali reali alcuni dei quali potresti avere già incontrato senza nemmeno saperlo.

In questo articolo, scoprirai come riconoscerli e soprattutto come proteggerti da un incontro indesiderato.

Sono questi gli animali più velenosi e non te li aspetti proprio, alcuni si nascondono dentro casa: ecco come riconoscerli.

Tempo fa, mentre ero in casa, mi sono ritrovata a faccia a faccia con un ragno violino.

ragno violino sul pavimento
Ragno violino in casa. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Sapevo che il suo morso poteva essere pericoloso, ma non immaginavo che fosse così comune trovarlo in casa.

Dopo un momento di panico, l’ho catturato con delicatezza e l’ho rilasciato lontano da casa. Questa esperienza, mi ha spinto a informarmi sugli animali velenosi che possono nascondersi nelle nostre case e anche su quelli più pericolosi nel mondo.

In questo articolo, voglio condividere ciò che ho scoperto riguardo agli animali più velenosi, alcuni dei quali potremmo incontrare senza nemmeno accorgersene.

Ragno violino

Il Ragno violino, è una creatura discreta che preferisce nascondersi in angoli bui e tranquilli anche di casa.

Di colore marrone chiaro, con un disegno a forma di violino sul dorso, ciò che lo contraddistingue è il suo morso, inizialmente indolore, ma che può causare arrossamento, gonfiore e nei casi più gravi una piccola ulcera che impiega tempo a guarire.

In Italia, è presente in tutta la penisola e si rifugia in luoghi caldi e asciutti, come dietro i mobili o in soffitta. Sebbene, raramente rappresenti un pericolo, è meglio non sottovalutarlo.

Vedova nera

La Vedova nera, è un piccolo ragno nero e lucido, con una vistosa macchia rossa a forma di clessidra sull’addome.

vedova nera
Vedova nera trovata in casa.(Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Il suo morso, all’inizio sembra quasi innocuo, ma dopo qualche ora, può provocare dolori muscolari forti, crampi e nei casi peggiori sintomi come tremori e difficoltà respiratorie.

Il veleno è potente, ma raramente letale, anche se può creare parecchi disagi, soprattutto nei più piccoli o negli anziani.

In Italia, si trova nelle zone più calde come Sicilia, Sardegna e alcune parti della Liguria.

Scorpione giallo

Lo Scorpione giallo, di dimensioni contenute e corpo giallo sabbia e un piccolo ma pericoloso abitante delle zone calde aride.

Il suo veleno, può causare forti dolori, difficoltà respiratorie e problemi cardiaci, nei casi più gravi. Pur vivendo in ambienti rocciosi e desertici, se si trova in casa, si nasconde in angoli bui o sotto le pietre.

Sebbene, non sia comune in Italia, può comunque arrivare accidentalmente con merce dai Paesi, come il Nord Africa o in Medio Oriente.

Animali velenosi più pericolosi che puoi trovare solo all’esterno di casa

Gli animali velenosi che si trovano all’esterno di casa, sono esseri straordinari, spesso invisibili e sfuggenti, ma che rappresentano una minaccia mortale per chiunque li incontri, a causa della potenza del loro veleno.

Sapere quali sono questi animali e dove si nascondono, può aiutarci a evitarli e a reagire nel modo giusto, nel caso di un incontro ravvicinato. Di seguito alcuni dei principali.

Polpo dagli anelli blu

Il Polpo dagli anelli blu, è una piccola creatura marina con anelli blu brillanti che sembrano quasi decorativi, ma che in realtà sono un avvertimento.

polpo dagli anelli blu
Polpo dagli anelli blu. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Nonostante, il suo aspetto straordinario e innocuo, nasconde un veleno potentissimo che può paralizzare un essere umano in pochi minuti, se non si interviene tempestivamente.

Vive nelle acque calde del Pacifico e dell’Oceano Indiano, quindi non è presente in Italia, ma se vi capita di trovarmi in queste zone tropicali è meglio stare attenti quando notate o fate snorkeling.

Pesce pietra

Il Pesce pietra, è un maestro del camuffamento, la sua pelle ruvida, il colore simile a quello delle rocce, lo rendono quasi invisibile sui fondali marini.

pesce pietra
Pesce pietra. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Con il corpo tozzo e le spine dorsali velenose è pericolosissimo, soprattutto se calpestato accidentalmente.

Il suo veleno, può causare un dolore intenso, gonfiore e difficoltà respiratorie. Se non si interviene immediatamente, è potenzialmente letale.

In Italia, si trova nel mar Mediterraneo, soprattutto nelle zone costiere, sabbiose e rocciose.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Animali più spaventosi del mondo: caratteristiche e curiosità

Cubomedusa

La Cubomedusa o Medusa scatola, è una creatura marina affascinante, ma estremamente pericolosa.

Con la sua forma quadrata e i tentacoli sottili, il suo veleno può causare un arresto cardiaco in pochi minuti.

In Italia è rara, può occasionalmente trovarsi nel mare Adriatico, dove le acque calde la attirano, ma gli incontri sono piuttosto rari.

Gestione cookie