Ecco dei suggerimenti per preparare un particolare menù di Capodanno per il vostro gatto: ricette facili per festeggiare l’inizio del nuovo anno con Micio

E’ tradizione passare l’ultima sera dell’anno attorno a una tavola imbandita, pronti a gustare le deliziose leccornie cucinate per l’occasione. Tutti in casa sono riuniti per dare l’addio all’anno passato e festeggiare quello in arrivo a suon di memorabili abbuffate, perché allora escludere i nostri adorati micetti?
Non se lo meritano sicuramente, ed è per questo che abbiamo pensato di proporre un menù di Capodanno per il gatto che avete in casa, in modo che possa anche lui godersi appieno questa occasione di festa, leccandosi letteralmente i baffi!
Dei piatti sani, da preparare facilmente in casa e che Micio apprezzerà di certo…
Menù di Capodanno per il gatto: vellutata di riso e salmone

Cominciamo con una ricetta “gourmet”: una soffice vellutata di riso e salmone, piatto per gatti sofisticati e buongustai.
Le dosi consigliate sono indicate per tre pasti, razione giornaliera per un gatto adulto che pesa circa 4 kg. Una volta preparata, si può suddividere la vellutata in tre parti e congelare.
Innanzitutto, occorrono i seguenti ingredienti:
- 50 gr di riso
- 150 gr di filetto di salmone fresco
- 1 cucchiaio di olio di semi di mais
- 1 carota
- 1 zucchina
Ecco il procedimento per la preparazione:
- Bollire il riso per il tempo indicato nella confezione (generalmente almeno 20 minuti), fino a che non sarà quasi scotto.
- Far bollire carota e zucchina per almeno 30 minuti in poca acqua, poi scolarle e frullarle.
- Cuocere il filetto di salmone (facendo attenzione che non abbia lische o spine) per 10 minuti in poca acqua e frullare il tutto, creando una vellutata.
- Mescolare il riso, le verdure e la vellutata di salmone aggiungendo un cucchiaio di olio.
- Servire nella ciotola e far gustare la pietanza a Micio, sperando che gradisca!
E poi… che festa sarebbe senza dolce? Ecco una ricetta golosa per Micio!
Menù di Capodanno per il gatto: biscotti al formaggio

Questa golosa ricetta è principalmente a base di farina: anche se il gatto può mangiare le uova è stato preferito non inserirle per rendere il piatto più leggero e digeribile.
Per preparare dei deliziosi biscotti per gatti al formaggio avrete bisogno di questi ingredienti:
100 gr di farina di grano tenero
100 gr di farina integrale
100 gr di formaggio tritato, tipo Cheddar o Emmental
50 gr di farina di mais
1 cucchiaio di olio vegetale
Di seguito il procedimento per cucinarli:
- Versare in una ciotola le farine, il formaggio e l’olio.
- Mescolare e versare man mano acqua, fino a ottenere un composto facilmente lavorabile, da stendere con il matterello.
- Ritagliare i biscotti con un coltello o con una formina e cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino alla doratura.
Servire al micio, anche in più occasioni, senza esagerare nelle quantità!
Potrebbe interessarti anche >>>
- Ricette di Natale per i gatti
- Ricette di Natale 2019 per i gatti: tre deliziose soluzioni
- Ricetta golosa per gatti: biscotti al tonno fatti in casa
R.B.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI