Posso dare tonno in scatola al gatto? Cosa dicono gli esperti?

Posso dare tonno in scatola al gatto: tutto quello che devi sapere. I consigli del veterinario per evitare grossi errori.

gatto e tonno in scatola
Tonno in scatola per il gatto.(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Il tonno in scatola è uno di quegli alimenti che quasi tutti abbiamo in casa, è pratico, saporito e perfetto per quando si ha poco tempo.

Visto quanto piace a noi, capita spesso di pensare che possa essere una buona idea condividere con il nostro gatto. Infondo, è pur sempre pesce no?

Ma quando si tratta di alimentazione felina, è importante fare un po’ di attenzione. Perciò, se anche tu ti sei posto la domanda, posso dare tonno in scatola al gatto, continua a leggere.

Posso dare tonno in scatola al gatto: la risposta degli esperti

Sì, ogni tanto si può dare un po’ di tonno in scatola al gatto, ma con le giuste attenzioni.

tonno al naturale
Tonno al naturale per il gatto. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

È bene ricordare che non può diventare un alimento abituale, poiché il tonno è povero di alcuni nutrienti fondamentali per il gatto, come ad esempio la taurina.

Un consumo eccessivo può causare carenze di questo nutriente o nei casi più seri anche problemi legati al mercurio.

Un piccolo assaggio, ogni tanto, va bene, ma senza esagerare. Meglio scegliere quello al naturale, senza sale, olio, spezie o altri aromi aggiunti.

Il tonno sott’olio o salato infatti, può affaticare i reni del gatto e causare squilibri. Ad ogni modo, se il tuo gatto ha esigenze particolari o segue una dieta specifica è meglio consultare il veterinario prima di offrire il tonno al gatto.

Quante volte posso dare il tonno in scatola al gatto

È facile pensare che un po’ di tonno in scatola possa essere un premio gustoso e magari anche sano per il gatto.

Tuttavia, questo alimento, non fornisce tutti i nutrienti di cui il gatto ha bisogno e un consumo troppo frequente può portare a problemi di salute.

Per questo, è meglio considerarlo un premio occasionale, da dare non più di uno o due volte al mese, e sempre in una quantità molto ridotta.

In linea di massima, non più di un cucchiaino per volta, ma questo dipende anche dalla salute, dall’età e dal peso del gatto.

Cosa succede se il gatto mangia troppo tonno in scatola

Il tonno in scatola, spesso contiene sali, oli e conservanti che se somministrati troppo spesso possono mettere sotto sforzo reni e fegato del gatto.

gatto mangia
Quanto tonno può mangiare il gatto? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Inoltre, un consumo eccessivo può portare a un rischio di intossicazione da mercurio, che si accumula nei pesci più grandi e può danneggiare alcuni organi del gatto nel tempo.

Un altro punto importante, è che il tonno non contiene tutti gli elementi di cui il gatto ha bisogno, come ad esempio la taurina, quindi mangiarne troppo potrebbe causare carenze che mettono a rischio la sua salute.

Potrebbe piacerti anche:

Alternative di pesce altrettanto saporite per il gatto

Se vuoi offrire al tuo gatto qualcosa di gustoso a base di pesce, ma più sano del tonno in scatola, ci sono alternative altrettanto succulente.

Ecco alcune alternative che puoi considerare:

  • tonno fresco cotto, lessato e cotto a vapore, senza aggiunta di condimenti;
  • sgombro o salmone cotti, sempre senza sale e cucinati in modo semplice.

Ricorda sempre di evitare i cibi troppo salati, speziati o con ingredienti non adatti ai gatti.

Gestione cookie