Per te non è nulla ma magari su Micio può avere effetti devastanti: i comportamenti umani che danno fastidio al gatto.

Tutti i padroni vogliono (o dovrebbero desiderare) il benessere dei loro animali domestici, eppure in alcune occasioni, anche senza rendercene conto adottiamo i tipici comportamenti umani che danno fastidio al gatto e che possono ferirlo, probabilmente perché non capisce fino in fondo quali sono le nostre intenzioni dietro quel gesto. Una volta che li avremo conosciuti, sapremo cosa fa loro del male e come evitare questo dolore al nostro tenero felino domestico.
I comportamenti umani che danno fastidio al gatto: alle volte anche non far nulla lo fa soffrire
Non servono necessariamente dei gesti pratici o fisici nei suoi confronti, poiché sono anche dei comportamenti che potremmo definire ‘indiretti’ a dare loro fastidio e nuocere. Pensiamo infatti alla nostra superficialità, che ci porta spesso ad ignorare le loro esigenze e i loro bisogni: sia che si tratti di alimentazione sia di salute sia di accessori per gatti della vita di tutti i giorni, è importante far fronte alle loro necessità sempre.

Non considerarle potrebbe indurre il gatto in uno stato profondo di angoscia e tristezza, soprattutto perché si tratta di animali molto abitudinari, quindi qualsiasi cambiamento nella loro routine potrebbe non farli sentire speciali o al centro dell’attenzione.
Altro comportamento che adottiamo noi umani, spesso senza rendercene conto, è quello di mettere il nostro animale domestico in condizioni molto poco piacevoli, che lo fanno sentire a disagio: pensiamo al fatto di ‘costringerlo’ a stare in mezzo ad altri umani o animali che Micio non conosce. Questo potrebbe innervosirlo o addirittura farlo sentire minacciato nel suo stesso territorio (soprattutto se si tratta di casa sua e del suo padrone).
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il gatto può trasmettere delle malattie all’essere umano? Ecco quali sono
I comportamenti umani che danno fastidio al gatto: i gesti che dovremmo evitare
Chi sa come prendere in braccio un gatto? Di certo c’è una cosa che dovremmo assolutamente evitare, poiché non è affatto piacevole (in fondo se lo facessero a noi probabilmente capiremmo meglio): prendere i gatti adulti per la pelle del collo. Qualcuno potrebbe obiettare che i gattini si prendono per la collottola ed è giusto ma non è corretto fare lo stesso con gli esemplari già cresciuti, perché in essi la massa corporea è maggiore e potrebbero avvertire fastidio se non addirittura dolore.

Nei casi peggiori gesti come quello di afferrarli per il collo potrebbe essere anche causa di lesioni muscolari, fratture e tensioni sulla colonna vertebrale.
Infine (ma non meno importante degli altri) lo sgridare un gatto al fine di educarlo potrebbe farci ottenere esattamente l’effetto contrario: alla pari della violenza fisica, quella verbale e il tono aggressivo nei confronti di Micio potrebbe far perdere loro la stima nei nostri confronti. Il nostro fine è quello di educarli affinché imparino ad adottare un determinato comportamento? Proviamo ad usare il rinforzo positivo, per invogliare l’animale a ripetere il comportamento corretto.
Francesca Ciardiello