Multato dopo essere stato morso due volte da una vipera

Un uomo è stato multato dopo essere stato morso due volte dalla stessa vipera: l’inconveniente alza il velo sulla sua “collezione” di rarità.

Vipera nascosta tra le foglie di un bosco
Vipera (Pixabay OlafViking – Amoreaquattrozampe.it)

Un uomo è stato nuovamente sorpreso dalle autorità locali dopo essere stato vittima di un inconveniente causato da un rettile velenoso. L’ultima avvisaglia riguardante un’irregolarità era stata sottoposta agli atti nel luglio del 2023, quando la stessa persona aveva affermato di essere stato morso da un serpente che deteneva all’interno della sua abitazione. Nell’ottobre del 2024 la situazione si ripete in maniera duplice nella stessa giornata.

Uomo multato dopo essere stato morso due volte da una vipera: era sotto la sabbia

Trovare un serpente nel proprio giardino è un fatto assai comune, specialmente in estate, ma se il serpente in questione condivide il nostro appartamento il suo avvistamento non dovrebbe generare timore nell’animo di chi si ritrova di fronte al rettile. Eppure per un uomo di trent’anni residente a San Marino stavolta i fatti si sarebbero svolti in modo diverso.

Serpente velenoso striscia nella sabbia rossa
Serpente nella sabbia (Pixabay Thomas_Dörner winterseitler – Amoreaquattrozampe.it)

L’uomo sarebbe stato morso per la prima volta da un serpente che teneva in casa. Il serpente, una vipera, lo avrebbe costretto a recarsi con imminenza oltralpe, in Svizzera, per poter beneficiare della dose di antidoto contro il veleno del serpente.

Ci sono altri contenuti per te:

A distanza di oltre un anno dall’accaduto un simile evento si sarebbe ripetuto, ma in questo caso per due volte consecutive nella stessa giornata. L’uomo è stato morso per due volte da una vipera, ma, nell’avvisare i soccorsi, trattandosi quindi di una seconda segnalazione in pochi mesi, le autorità locali avrebbero deciso di effettuare un controllo nella sua abitazione.

La multa per detenzione di animali esotici a rischio estinzione

Se conoscere come doversi comportare dopo essere stati morsi da una vipera è fondamentale per poter garantire la nostra sopravvivenza o di chi per noi, al contempo anche non essere allo scuro delle norme vigenti sulla detenzione di animali esotici sul territorio nazionale ed europeo è altrettanto indispensabile se non si desidera andare incontro a un vero inconveniente. In questo caso, a dover rispondere della contravvenzione di quattromilacinquecento euro e dei relativi accertamenti delle forze dell’ordine, è stato un uomo che deteneva nella sua casa una ricca collezione di serpenti attualmente considerati a rischio estinzione.

Serpente nero attorcigliato nelle sterpaglie
Serpente (Pixabay winterseitler – Amoreaquattrozampe.it)

La prima segnalazione dell’uomo, scoperta dalle autorità in seguito al morso causato da una vipera che si trovava in uno spazio ricoperto di sabbia del suo appartamento, avrebbe lasciato facilmente immaginare agli esperti che si potesse trattarsi di un esemplare molto raro nella nostra penisola e proveniente dalle zone strettamente limitrofe al Deserto del Sarah.

Gestione cookie