Nel quartiere di Olaria, a Camaquã dei volontari trovano un cane vittima di maltrattamenti, l’animale ha vissuto per molto tempo legato ad un palo.

Clic Camaqua)
Fin da quando era piccola la cagnolina ha vissuto incatenata davanti a una casa senza riparo dalla pioggia, all’arrivo dei volontari l’animale presentava svariate ferite causate dalla corrente.
È successo questo fine settimana nel quartiere di Olaria, dopo mesi di maltrattamenti segnalati dei vicini, finalmente la cagnolina è stata salvata dai volontari dell’associazione per la protezione degli animali di Camaquã Street (ARCA).
La storia del cane legato ad un palo: è una cagnolina dolcissima:

Clic Camaqua)
Fin da quando era piccolo il cane è rimasto incatenato in una zona senza protezione dalla pioggia e dalle intemperie, la cagnolina è una femmina ed è di taglia media, oltre alle ferite causate dalla corrente, ne presenta anche altre. Adesso è affidata alle cure del personale ARCA, Ivana De Paula, un’attivista animalista, ha dichiarato che ci sarebbero voluti circa tre mesi per riuscire a rimuovere l’animale dal posto in cui era collocato.Purtroppo i tempi per queste procedure sono sempre molto lunghi.
Potrebbe interessarti anche >>> Il cane nuota per due giorni consecutivi: la sua impresa coraggiosa -VIDEO
Questo cane è rimasto senza riparo legato all’interno di un cortile chiuso, senza acqua, con il cibo spesso gettato per terra e con una catena che era talmente stretta che rischiava di tagliarle il collo. C’è anche un video che testimonia quello che ha dovuto passare questo povero animale. È stato tenuto in condizioni decisamente disumane, il video è stato postato dal volontario ed è possibile vedere i lividi causati dalle catene sul collo dell’animale. Sono molte le persone che si sono indignate perché gli animali hanno dei diritti e ci sono persone che lottano per ottenerli. Il cane ha un carattere docile e verrà consegnato già castrato in una casa amorevole e premurosa.
Potrebbe interessarti anche >>> Cani in salvo, erano chiusi nella villa abbandonata: le loro condizioni – VIDEO
Ogni giorno vengono effettuate chiamate per chiedere aiuto e per denunciare animali maltrattati, l’ARCA e il canile comunale attualmente raccolgono case, vestiti, coperte e cibo per gli animali in ricovero, vengono poi raccolti anche i materiali da costruzione per ampliare le stalle, come sabbia, ghiaia, mattoni. Attualmente in queste condizioni vivono circa 608 animali inclusi cani, gatti e cavalli. Tutti questi animali non aspettano altro che trovare amore e un posto sicuro dove andare, ci sono animali domestici di tutti i colori e di tutte le taglie, sterilizzati e vaccinati. Ci sono cuccioli e animali più adulti, salvare la vita di un animale è un grande gesto d’amore e un’opportunità per riceverne altrettanto. Contatta il team di volontari dell’Associazione al numero (51) 99671-3360. (Noemi Aloisi)