Desideri anche tu che il tuo amico peloso abbia un mantello brillante? Ecco come rendere lucido il pelo del cane.

Il pelo del nostro amico a quattro zampe può dirci se quest’ultimo è in salute oppure no.
Infatti se il pelo di Fido è troppo grasso o troppo secco, molto probabilmente il cane presenta disordini alimentari.
Mentre, se il mantello del cane è lucido, folto e morbido significa che Fido è non solo bello esteticamente ma anche e soprattutto in salute.
Quindi vediamo quali sono i punti principali per rendere il pelo del cane lucido.
Rendere lucido il pelo del cane
Accarezzare il cane ogni giorno può farci capire lo stato di salute del nostro amico a quattro zampe.

Molto spesso le cause di malessere come, la caduta del pelo di Fido o l’opacità del suo mantello sono collegate all’alimentazione.
Quindi la prima cosa da fare per rendere lucido il mantello del cane è far seguire al nostro amico a quattro zampe una dieta sana ed equilibrata.
Essa deve essere ricca di sostanze nutritive utili per il nostro amico peloso.
È possibile acquistare sia prodotti alimentari per cani, facendo attenzione che gli alimenti contengano il giusto equilibrio delle sostanze nutritive, per questo è necessario osservare gli ingredienti.
Sia preparare del cibo in casa per il nostro amico a quattro zampe, facendo attenzione a bilanciare gli alimenti. In questo caso potreste chiedere consiglio al veterinario.
Potrebbe interessarti anche: Alimenti che rendono lucido il pelo del cane: elenco completo
Pelo lucido nel cane: cosa fare per renderlo lucido
Un altro motivo per cui il pelo di Fido potrebbe risultare opaco, è la presenza di parassiti interni.

Infatti se il cane presenta parassiti nel suo organismo, questi tolgono le sostanze nutritive che servono al cane per stare bene e ciò si riflette sul mantello del nostro amico peloso.
Inoltre è necessario controllare se ci sia la presenza di zecche o pulci nel cane, in quanto provocano danni sia alla salute del pelo del cane sia alla salute del suo organismo.
Per questo motivo è opportuno mantenere pulito il mantello del cane. Come? Basta semplicemente in primis spazzolare Fido regolarmente, sia che esso abbia il pelo lungo sia che l’abbia corto.
Potrebbe interessarti anche: Come spazzolare il cane dal pelo riccio: i vari consigli
Ciò serve non solo a sciogliere i nodi dal mantello del cane, ma serve anche a distribuire oli naturali sul pelo, che rendono quest’ultimo lucido.
Infine affinché Fido possa avere un pelo lucido, e di conseguenza stare bene in salute, è lavare il cane con lo shampoo giusto.
Infatti proprio come per noi esseri umani esiste uno shampoo per capelli diversi, anche per i cani è così.
Quindi è necessario lavare il proprio amico peloso con uno shampoo adatto alla sua pelle e al suo pelo.
Marianna Durante