Impara ad organizzare un viaggio da sogno: se desideri andare in barca a vela con il tuo animale domestico valuta queste opzioni.

Come potrebbe reagire un animale domestico ritrovandosi in mare aperto a bordo di una barca? Se desideri intraprendere un viaggio da sogno in compagnia del tuo gatto o del tuo cane e avventurarti con loro in barca a vela ti sarà utile valutare alcuni suggerimenti e alcune indicazioni che potrebbero divenire indispensabili una volta lasciati andare gli ormeggi.
Un viaggio da sogno in barca a vela con il proprio animale domestico
Ad oggi la prima buona notizia è che la vita a bordo non è più, come un tempo, inaccessibile agli animali domestici. Portare in barca un gatto oppure il nostro amico fido è ormai una scelta adottata da moltissime persone, ma vediamo meglio come poter rendere sicuro un luogo di per sé limitato e soprattutto circondato da un territorio fluido e potenzialmente pericoloso per la loro incolumità.

Se non si possiede una barca a vela la si può sempre noleggiare, purché si sia in possesso di una patente nautica oppure si sia in compagnia di qualcuno che ne possegga una e che possa fare le nostre veci. Se desideriamo però far sì che ad accompagnarci ci siano anche i nostri amici a quattro zampe dobbiamo garantire a loro la sicurezza e il comfort che desideriamo per noi stessi.
Per te abbiamo pensato anche:
- Louis, il gatto ecologista da prendere come esempio
- Cane cade dalla barca a vela e nuota per chilometri
- Due mesi dispersi in mare: salvato il marinaio e il suo cane
- Incidente in barca, ritrovato il cane smarrito appena in tempo
Tendenzialmente la maggior parte di viaggi in barca a vela che prevedono la presenza di animali domestici vengono organizzati da equipaggi esperti che possano rivelarsi in grado di fornirci tutto l’aiuto necessario per poter vivere al meglio questa nostra esperienza. Specialmente se si tratta della nostra prima volta a bordo con un pet.
In barca a vela con il cane e il gatto: alcune precauzioni
Molti equipaggi prevedono la necessità di effettuare un colloquio preliminare con le persone che saliranno a bordo insieme ai loro pet. Questi metteranno a disposizione dei futuri ospiti delle imbarcazioni tutti gli strumenti utili alla loro sicurezza e a quella dei loro migliori amici a quattro zampe, come – ad esempio – pettorine, giochi e galleggianti.

Molti equipaggi – formatisi appositamente in questi anni con la finalità di organizzare questo tipo di esperienze – permettono su prenotazione agli accompagnatori dei pet di affidarsi alla loro esperienza e di condividere, quindi, con i loro animali domestici anche le loro parentesi di libertà e di relax senza dover sottostare a fastidiose restrizioni. Quando sarà il momento di riposare per gli umani il team incaricato provvederà e far fare un tuffo dalla barca al loro Pet assicurandosi che torni sano e salvo a bordo. Insomma organizzerà un viaggio da sogno non solo per loro ma anche per ciascuno degli ospiti pelosi che li accompagneranno.