10 verità da conoscere sul gatto Persiano: curiosità imperdibili

10 verità da conoscere sul gatto Persiano, il re dell’eleganza felina, una delle razze più affascinanti al mondo.

gatto persiano
10 verità da conoscere sul gatto Persiano. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Il gatto Persiano è da sempre sinonimo di eleganza e bellezza con il suo pelo morbido e lo sguardo magnetico.

Ma dietro quel portamento regale, si nascondono tratti sorprendenti e abitudini poco conosciute. In questo articolo, scoprirai 10 verità da conoscere sul gatto Persiano per apprezzarne ancora di più il fascino

10 verità da conoscere sul gatto Persiano

Il gatto Persiano non è solo bello da vedere, ma ha un modo tutto suo di muoversi e vivere la casa, quasi come un piccolo aristocratico a quattro zampe.

Il Persiano è una razza ricca di sorprese, perciò in questo articolo, scoprirai fatti interessanti, dalle sue origini nobili, all’antica Persia fino al suo manto soffice agli occhi ipnotici. Ecco 10 verità da conoscere sul gatto Persiano.

Origine nobili e antiche

Il gatto Persiano arriva da molto lontano, da quelle terre antiche e misteriose che un tempo si chiamavano Persia (l’attuale Iran).

Già all’ora, era ammirato per il suo aspetto nobile e la sua calma regale. Quando fece il suo ingresso in Europa nel XVII secolo, bastò uno sguardo per far breccia nei salotti dell’alta società. Da quel momento, non ha mai smesso di affascinare.

Un manto che richiede cura

Il gatto Persiano, ha un pelo lungo e folto che sembra fatto apposta per essere accarezzato.

gatto
La cura del pelo del gatto Persiano. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Però, questo pelo così bello, ha bisogno di attenzioni ogni giorno se non lo spazzoli regolarmente, si formano tanti nodi e la morbidezza svanisce. Spazzolarlo diventa un momento di relax, quasi un’abitudine che crea intimità tra te e il tuo gatto.

Carattere calmo e affettuoso

Il Persiano è un gatto dal carattere tranquillo e dolce che porta serenità in ogni casa. Ama stare vicino a te, ma senza mai diventare troppo invadente.

È quel tipo di compagnia che ti fa sentire amato senza mai disturbarti. Se cerchi un amico calmo, paziente e affettuoso, il Persiano è davvero il compagno perfetto.

Occhi grandi ipnotici del gatto Persiano

Gli occhi del gatto Persiano, sono davvero qualcosa di speciale, sono grandi e rotondi. Possono variare dal blu intenso, al verde brillante fino a sfumature calde di rame o arancio a seconda del suo manto.

Non ama il caos

Il Persiano, non è proprio un fan del caos, ama la tranquillità e le giornate calme, con pochi rumori e tante abitudini che lo fanno sentire a casa.

Quando succede qualcosa di improvviso o c’è troppo trambusto, si può facilmente innervosire e sentirsi a disagio. Insomma, è un tipo a cui piace vivere con calma e senza sorprese.

Respirazione delicata

Il musetto un po’ schiacciato del Persiano, è senza dubbio parte del suo fascino, ma a volte può rendergli un po’ difficile la respirazione.

Per questo è importante scegliere un allevatore serio che si prenda davvero cura della sua salute e non esageri con certe caratteristiche.

Una razza da salotto

Non è quel tipo di gatto che corre e salta dappertutto, lui preferisce starsene tranquillo.

persiano
Il Persiano: il gatto da salotto.(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Magari sdraiato sul divano o un cuscino morbido, osservando il mondo con quella sua area elegante e un po’ distaccata.

Molteplici varietà di colore del pelo

Il Persiano, si presenta in tantissime sfumature diverse, puoi incontrarlo bianco come la neve, nero come la notte oppure con delicate sfumature di crema, grigio o anche tigrato. Ogni colore ha il suo fascino speciale e questo rende la razza davvero unica.

Una star del mondo felino

Il Persiano è una vera star nel mondo felino, una presenza che non passa mai inosservata nelle esposizioni di gatti di tutto il mondo.

La sua eleganza raffinata, quel musetto dolce e pacato, lo rendono il preferito di molti giudici e appassionati.

Come se non bastasse, il suo carattere tranquillo e affettuoso lo rendono un compagno perfetto, capace di conquistare il cuore di chiunque abbia la fortuna di averlo vicino.

Potrebbe interessarti anche:

Lunga vita se ben curato

Con le giuste cure, un po’ di attenzione in più alla sua alimentazione e qualche visita dal veterinario ogni tanto, il Persiano può vivere una vita lunga e felice, anche 15 anni o più. E in tutti quegli anni ti regalerà compagnia, affetto e tante coccole, fino a diventare davvero parte della famiglia.

Gestione cookie