Come affrontare al meglio il viaggio con il gatto nel trasportino

Come affrontare al meglio il viaggio con il gatto nel trasportino: piccoli accorgimenti che fanno una grande differenza.

gatto a passeggio
In viaggio con il gatto nel trasportino.(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Molti gatti, vivono il momento del trasportino come qualcosa di davvero spiacevole e per chi li accompagna non è certo più semplice.

Tra miagolii e agitazione, il viaggio può diventare un vero incubo. Ma non è detto che debba andare sempre così! Scopri come affrontare al meglio il viaggio con il gatto nel trasportino.

Come affrontare al meglio il viaggio con il gatto nel trasportino

Viaggiare con un gatto non è sempre semplice, soprattutto se lui associa il trasportino a qualcosa di spiacevole.

Eppure, questo oggetto tanto odiato dal micio è fondamentale per tenerlo al sicuro durante gli spostamenti.

Che si tratti di una visita dal veterinario o di un viaggio più lungo, il trasportino protegge il gatto da situazioni impreviste e gli offre uno spazio tutto suo dove rifugiarsi.

Il trucco sta nel farlo sentire a suo agio e rendere il trasportino per gatti, un luogo familiare e non una trappola.

Scopri come affrontare al meglio il viaggio con il gatto nel trasportino e come comportarsi una volta arrivati a casa.

Il momento del viaggio: consigli per affrontarlo

Quando arriva il momento di mettersi in viaggio, il modo in cui ti comporti può influenzare molto l‘umore del tuo gatto.

gatto in viaggio
La sicurezza del viaggio del gatto. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Per aiutarlo a restare tranquilli e affrontare lo spostamento nel modo più sereno possibile, puoi seguire alcuni piccoli suggerimenti:

  • resta calmo, evita rumori forti o musica ad alto volume;
  • guida con attenzione, evitando frenate e brusche e curve troppo strette;
  • sistema il trasportino in modo stabile e sicuro, preferibilmente sul sedile posteriore;
  • evita di aprire il trasportino durante il tragitto anche se il gatto ti sembra nervoso;
  • fagli sentire la tua presenza parlando con voce dolce e rassicurante;
  • usa un telo leggero per coprirlo e proteggerlo da luci e stimoli esterni.

Se sei attento ai suoi bisogni, il viaggio può diventare un momento più tranquillo sia per te che per lui.

Come far rilassare il gatto una volta terminato il viaggio

Dopo il viaggio, il gatto potrebbe sentirsi un po’ smarrito e nervoso.

gatto in sicurezza per il viaggio
Non lasciare uscire il gatto dal trasportino se non sei arrivato. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Per tale motivo, è fondamentale lasciargli tutto il tempo e lo spazio di cui ha bisogno per riprendersi.

Una volta arrivati a casa, cerca di mantenere un ambiente tranquillo e rilassato, evitando rumori forti o troppe persone intorno a lui. Offrigli acqua fresca e se vuole anche un po’ di cibo per gatti.

Preparagli il suo posto preferito, con la sua cuccetta, qualche giocattolo e magari una copertina familiare.

Potresti leggere anche:

Stagli vicino senza insistere, permettigli di scegliere se vuole qualche coccola o semplicemente un momento di quiete.

Non preoccuparti, abbi pazienza con un po’ di tempo e qualche coccola riuscirà a ritrovare la sua serenità e a sentirsi di nuovo a suo agio in casa.

Gestione cookie