Se il gatto ci morde le mani non bisogna dare nulla per scontato: scopri perché questo gesto può avere diversi significati.

Molto spesso il morso di un gatto è una reazione volontaria. Quando il gatto morde risponde a un impulso che riceve dall’esterno. Soprattutto quando si tratta di un cucciolo non è insolito aspettarsi che quest’ultimo tenda a interagire con noi anche fisicamente, rispondendo – magari – al suo desiderio di esplorare lo spazio che lo circonda e i temperamenti dei suoi abitanti. Alle volte infatti non è strano che i morsi sulle mani dei gatti possano rappresentare il loro tacito invito a continuare nel gioco.
Perché il gatto mi morde le mani: cosa significa davvero
Quando si tratta di un gatto è molto raro che questo gesto venga associato a comportamenti strettamente aggressivi. Eppure quest’ultima non è un’ipotesi che bisognerebbe escludere a priori. Secondo gli esperti è sempreutile analizzare quali possano essere le principali cause scatenanti, nel gatto, di una simile reazione.

Un gatto adulto che soffre di solitudine – ad esempio – potrebbe assumere con molta più facilità questo comportamento. Specialmente se non ha ricevuto un’educazione di base che, nel suo percorso di crescita, gli consente di apprendere il modo per scindere la sua volontaria risposta in favore del gioco quando è cucciolo da una cattiva abitudine che può invece ripercuotersi sul nostro benessere anche quando è adulto.
Per te abbiamo scelto anche:
- Perché il gatto morde quando gli toccano la pancia
- Il gatto morde i miei vestiti: perché lo fa
- Il gatto morde il naso: cosa è importante sapere
- Il gatto morde e non vuole smettere: come uscirne interi
Se un gatto ci morde le mani mentre lo accarezziamo oppure si gonfia senza un apparentemente motivo potrebbe essere infastidito dal nostro modo di interagire con lui oppure sentirsi minacciato da qualcos’altro.
Cosa non escludere se il gatto mi morde la mano
In ogni caso non è mai da escludere che il gatto possa morderci le mani anche se è alla cerca della nostra attenzione. Un gatto che non si sente considerato potrebbe morderci continuamente perché non trascorriamo abbastanza tempo di qualità con lui.

Non bisogna inoltre dimenticare che tutti i gatti tengono particolarmente ai loro spazi personali e non amano che qualcuno oltrepassi i loro limiti di punto in bianco oppure che quelle che sono le loro abitudini e il loro spazio personale.