L’iponatriemia nel gatto: cause, sintomi e rimedi della patologia

Foto dell'autore

By Antonio Scaramozza

Salute dei Gatti

L’iponatriemia, che può colpire anche il gatto, non è una vera e propria patologia; al contrario, è la conseguenza di diverse possibili cause.

L'iponatriemia nel gatto
(Foto Adobe Stock)

Anche il gatto può soffrire di iponatriemia. Forse la denominazione di tale disturbo ai più non dirà nulla, ma si tratta di un problema ben noto in altri termini. Dunque, scopriamo di cosa di tratta, quali sono le cause più frequenti, quali i sintomi a cui fare attenzione, e quali le cure più efficaci.

Che cos’è e quali sono le cause

L’iponatriemia indica il disturbo medico che si sostanzia in un livello di sodio troppo basso nel sangue, e, come detto, anche il gatto può soffrirne.

gatto dal veterinario
(Foto Pinterest)

La soglia al di sotto del quale la presenza del minerale non è considerato sufficiente è 150 mEq/l.

Le cause dell’iponatriemia nel gatto possono essere molteplici. Tra le varie si rammentano:

  • Morbo di Addison
  • Insufficienza renale
  • Insufficienza cardiaca
  • Insufficienza epatica
  • Iperglicemia
  • Disidratazione
  • Polidipsia

Si consideri altresì che la diminuzione di sodio può essere causata anche da eccessiva diarrea o vomito nel gatto.

Potrebbe interessarti anche: Iperkaliemia nel gatto, che cos’è? Cause e possibili rischi per Micio

I sintomi

I sintomi del disturbo possono essere differenti; non necessariamente si manifesteranno tutti insieme.

tumore nel gatto
(Foto Adobe Stock)

La gravità dei segni clinici dipende dalla velocità dell’abbassamento del livello del sodio nel sangue del felino; quanto maggiore sarà, tanto maggiore sarà la difficoltà del cervello di adattarsi al repentino cambiamento.

I sintomi neurologici, ovviamente, sono quelli più gravi. Uno dei segni clinici più comuni è la letargia nel gatto; il felino appare confuso e stanco, e con meno appetito. Un altro dei rischi è l’insorgenza dell’anoressia. L’iponatriemia può dare luogo anche a segni neurologici quali convulsioni e coma.

Da attenzionare anche il vomito nel gatto, che, come visto, può essere allo stesso tempo anche causa del disturbo.

Potrebbe interessarti anche: Leucocitosi nel gatto: cause, sintomi e prevenzione della malattia

Come si cura l’iponatriemia nel gatto

In presenza dei sintomi descritti è necessario  intervenire tempestivamente, recandosi dal proprio veterinario di fiducia.

Gastrite nel gatto (Foto Adobe Stock)
(Foto Adobe Stock)

Il professionista procederà alla diagnosi del disturbo mediante un semplice emocromo. Tuttavia, occorrerà altresì accertare la causa che ha scatenato l’iponatriemia nel gatto.

La cura dipenderà dalla gravità del disturbo. Nei casi più gravi, infatti, spesso si rende necessario il ricovero dell’animale, con l’opportuna terapia per ristabilire il giusto livello di sodio nel sangue, e contemporaneamente con quella necessaria per contrastare la causa che ha originato il disturbo.

Nei casi meno gravi, si potrà agire direttamente sul livello di sodio, facendo ricorso alla fluidoterapia.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

A. S.

Impostazioni privacy