Il video di una gattina scomparsa e ritrovata tre mesi dopo in un modo davvero imprevedibile ha conquistato gli utenti del web, ricevendo dodici milioni di visualizzazioni.

Sono trascorsi 90 giorni dall’ultima volta che l’ha vista. Ormai è quasi convinta di non poter ritrovare più la sua adorata gattina dal manto arancione. Eppure, non sempre le cose vanno come si pensa e a volte le sorprese si rivelano più piacevoli di qualsiasi aspettativa. È questo quanto accaduto a una donna che, tre mesi dopo la scomparsa della sua gatta, si è svegliata e ha trovato distesa sul letto accanto a sé la micetta.
Il ritrovamento della gattina scomparsa: 12 milioni di visualizzazioni per la quattro zampe
Quanto accaduto è testimoniato da un video condiviso sul profilo TikTok della pet mate della micetta, all’account social @hotdiggitydog62. Il filmato ha accumulato in breve tempo oltre 12 milioni di visualizzazioni, diventando virale tra gli utenti del web.

«Stavo piangendo dalla felicità». Così recita la didascalia al video su TikTok che ha ricevuto dodici milioni di visualizzazioni. Le immagini condivise sui social mostrano il risveglio a sorpresa della proprietaria di un gatto arancione. Come spiegato dalla donna, il felino si è allontanato da casa tre mesi prima senza più fare ritorno e lasciandola in uno stato di angoscia.

Sin dal primo giorno della scomparsa del gatto, la donna ha chiesto informazioni a tutte le persone che risiedevano in zona, ha diffuso volantini con la foto del felino e ha cercato tutte le mattine il micetto. Nessuno sforzo, però, sembrava potesse avere alcun risultato.

Smarrire un animale domestico, purtroppo, è abbastanza frequente; accettare però la perdita di un cane o un gatto è impossibile per chiunque. Per mesi, la pet mate della micetta ha continuato a chiedere informazioni sulla sua quattro zampe, nella speranza che qualcuno l’avesse trovata.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Due anni di tribolazione e sofferenza poi finalmente la svolta “Siamo di nuovo insieme”
Perdere un animale domestico è infatti qualcosa di veramente doloroso; non sapere che fine abbia fatto il proprio cane o gatto, non sapere se è ancora vivo e se tornerà mai è motivo di grande angoscia, preoccupazione e tristezza. Così è stato, fino a pochi giorni fa, per la proprietaria del micetto dal manto arancione.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Cane scappa di casa ogni giorno: quando saprai dove va, non tratterrai le lacrime
Dopo tre mesi di assenza, inaspettatamente, la gattina è tornata da sola a casa. Svegliandosi una mattina di pochi giorni fa, la pet mate si è trovata la micetta sdraiata sul suo letto che riposava tranquilla. La quattro zampe non appariva per nulla dimagrita o sofferente, segno che in questi novanta giorni deve essere stata accudita da qualcuno.
Scopri di più in questi articoli selezionati per te:
- «Non rischiare di perdere un amico»: al via la campagna per il controllo dei microchip
- È stato un vero miracolo: sparisce per due mesi e viene trovato vivo sotto terra
- Nino Frassica disperato per aver smarrito il suo gatto: l’appello sui social
- Il suo cucciolo si è perso: bambina offre una tavoletta di cioccolato come ricompensa a chi lo troverà
- Dall’Inghilterra all’Australia, dopo sei anni la gatta Tallulah riabbraccerà la sua famiglia umana
- Era scomparso da quasi 2 anni: la storia del gatto Kirby ha dell’incredibile
La donna si è mostrata felicissima per il ritorno della cucciola. Un ritorno che ha dell’incredibile e che la donna ha voluto documentare in un filmato poi pubblicato su TikTok. Il video che testimonia la piacevole sorpresa mattutina è stato apprezzato dagli utenti del web, che hanno espresso la propria gioia per il ricongiungimento tra la pet mate e il felino. Tanti i commenti carichi di empatia e commozione.

Le campagne di sensibilizzazione per microchippare i propri pet, al contempo informative e operative, si impegnano a coinvolgere i medici veterinari, invitati a esporre l’argomento trattato dalla campagna (con la distribuzione di oltre trentaquattro mila volantini), nonché a controllare gratuitamente il corretto funzionamento dei microchip di cani e gatti domestici.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Microchip obbligatorio anche per i gatti? Potrebbe esserci una svolta
I microchip sono dei microscopici dispositivi elettronici rivestiti di materiale biocompatibile, che vengono iniettati sotto alla pelle degli animali. Il microchip contiene un codice numerico che identifica il cane o il gatto e contiene tutti i dati informativi dei proprietari dell’animale attraverso un collegamento diretto con la banca dati dell’Anagrafe degli animali da affezione.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Grazie ad un aiuto inaspettato è riuscito a ritrovare il suo gatto scomparso: una storia straordinaria
Quotidianamente in Italia e nel resto del mondo, centinaia di cani e gatti si allontanano dalle loro case, perdendo la strada e non riuscendo più a fare ritorno. I gatti sono animali curiosi e avventurosi per natura, amano esplorare gli ambienti al di là del loro habitat quotidiano. Tuttavia, è raro che i gatti non tornino a casa dopo essersi allontanati. Se non ritornano a casa, la ragione di questo comportamento potrebbe essere dovuta al fatto che sono spaventati da qualcosa che è accaduto durante la fuga, essersi fatti male, o aver perso l’orientamento. Nel caso in cui si smarrisce il gatto si può provare a mettere in pratica alcuni metodi per ritrovare il felino domestico scomparso. (di Elisabetta Guglielmi)