L’AI li terrà al sicuro: il sistema che permetterà di prevenire incidenti con orsi e lupi

Le nuove tecnologie riusciranno a far vivere meglio anche gli animali in natura: il sistema di AI per prevenire incidenti con orsi e lupi è ormai una realtà.

Orso marsicano e lupo appenninico
Il sistema AI per prevenire incidenti con orsi e lupi: in prima linea l’Orso marsicano e il Lupo appenninico (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Troppi incidenti che vedono coinvolti due animali che vivono nel Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise hanno convinto i responsabili a prendere seri provvedimenti per arginare anche le polemiche in corso da tempo: infatti lo scopo del nuovo sistema di AI sarà quello di prevenire incidenti con orsi e lupi in quelle zone. Finalmente le nuove tecnologie potranno essere molto utili alla fauna e garantire una maggiore sicurezza anche a noi umani: vediamo nei dettagli il suo funzionamento.

Il sistema AI per prevenire incidenti con orsi e lupi: il Wadas era ‘necessario’

Il suo nome è ‘Wadas‘, che sta a significare: ‘Wild Animal Detection and Alert System‘ e sarà il sistema che proteggerà la fauna del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Troppi incidenti hanno visto questo luogo protagonista di tragici eventi, tanto da scatenare numerose polemiche e scissioni tra coloro che chiedevano a gran voce una soluzione per quello che sta diventando un reale problema.

Orsi avvistati in strada
Il sistema AI per prevenire incidenti con orsi e lupi: coppia di orsi che spesso raggiungono strade e centri abitati (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

I due soggetti animali, che spesso si ritrovano al centro delle polemiche sono l’orso marsicano e il lupo appenninico (abbiamo più volte discusso sulla questione degli orsi in Italia, del perché in Abruzzo ci si convive e in Trentino si abbattono). Sempre più spesso questi animali si sono avvicinati ai centri abitati, creando il panico nella popolazione, come nel caso dei lupi in Italia e il servizio delle Iene o di un avvistamento in città in Abruzzo di una famiglia d’orso.

I conflitti tra uomo e orsi o lupi si stanno verificando non solo sul piano fisico ma anche su quello del dibattito politico, tanto da mettere sul banco delle discussioni i problemi di chi convive con queste realtà selvatiche, che sempre più spesso ‘invadono’ spazi cittadini. Per evitare soluzioni ‘drastiche’ come l’abbattimento (impossibile dimenticare l’episodio di M9, l’ennesimo orso ucciso in Trentino), è stato messo a punto il sistema Wadas.

Il sistema Wadas: come l’AI proteggerà noi, orsi e lupi

Team di esperti ricercatori provenienti dalle Università dell’Aquila, esperti dell’Associazione Salviamo L’Orso e i processori Intel e Reolink si sono uniti per creare Wadas, un’applicazione AI ottimizzata per funzionare da PC e per fornire assistenza e salvaguardia della fauna nelle zone antropizzate. Il suo processo consentirà di monitorare costantemente gli animali in movimento (con una durata di ciascuna batteria di circa 20 ore).

Se state pensando che questo sistema potrà disturbare la fauna, non c’è pericolo: la vita procederà indisturbata e anche nelle ore notturne, col buio fitto, si riusciranno a ricavare immagini nitide con una ampia copertura del territorio interessato. Ma come funziona questo procedimento? Quando vengono rilevati movimenti animali, il sistema Wadas li riconosce e invia notifiche (tramite e-mail o messaggistica) al nucleo centrale operativo.

Da remoto sarà addirittura possibile far scattare sistemi per ‘attirare l’attenzione degli animali, come ad esempio fonti luminose o mangiatoie (che dovrebbero distrarre la fauna da un possibile attacco all’uomo). Il margine di errore nel riconoscimento degli animali c’è ma è davvero minimo (poco più del 2%) ma si eviteranno numerosi ‘falsi allarme’.

Il sistema AI per prevenire incidenti con orsi e lupi: perché era necessario

La popolazione dei centri abitati intorno al Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise è preoccupata per la sua stessa incolumità e a farne le spese sarebbe stata sicuramente la fauna locale se non si fosse trovata una soluzione efficace. Per questo Wadas è la risposta necessaria al problema, soprattutto dal punto di vista della circolazione stradale.

Lupo dell'Appennino
Il sistema AI per prevenire incidenti con orsi e lupi: il Lupo appenninico terrorizza i centri abitati (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Leggi tutti gli approfondimenti sul tema:

Gli animali come orsi e lupi spesso invadono le carreggiate, con gravi conseguenze per la loro incolumità e per la sicurezza delle auto in transito, oltre ai numerosi episodi di abbattimento degli orsi (come nel caso dell’orsa Amarena uccisa nel 2023). Oltre a prevenire tragici incidenti e uccisioni ingiuste e inconcepibili, giustificate spesso come frutto dell’esasperazione delle popolazioni umane locali, il sistema Wadas permetterà agli espetti di conoscere ancora meglio la fauna e garantire una maggiore soddisfazione dei suoi bisogni e delle sue esigenze.

Gestione cookie