Trovato il mosasauro più grande di sempre: la scoperta del fossile gigante

La scoperta del grande fossile di mosasauro rivela importanti informazioni sugli spostamenti dell’estinto rettile marino.

Il ritrovamento del fossile di Mosasauro in Mississippi
Il fossile del Mosasauro (Instagram mississippideq – Amoreaquattrozampe.it)

Risale al 18 aprile la notizia del primo reperimento di un fossile di Mosasauro in Mississippi. Le prime immagini del ritrovamento sono state pubblicate da @mississippideq, la pagina Instagram ufficiale del “MDEQ” (Mississippi Department of Environmental Quality).

Trovato il mosasauro più grande di sempre: il report della scoperta del fossile

Dopo il ritrovamento dei resti di un altro dinosauro marino in un campo di grano della Polonia, quest’ultimo fossile di mosasauro sarebbe stato reperito in un fiume del Mississippi.

Ricostruzione grafica di scenario con mosasauro in bianco e nero
Illustrazione con Mosasauro (Pixabay Tirriko – Amoreaquattrozampe.it)

Secondo i paleontologi – illuminati dalla scoperta – si tratta di una vertebra di mosasauro vissuto nel Cretaceo superiore negli attuali Stati Uniti. La vertebra è stata scoperta nelle acque del fiume che bagna la città di di Starkville, della contea di Oktibbeha,

Per te abbiamo scelto anche:

Alla recente scoperta di un fossile di ittiosauro in India si è affiancata quella che per i paleontologi rappresenterebbe ad oggi la fisica traccia di uno dei mosasauri più grandi di sempre. Un rettile marino ora estinto e che avrebbe abitato le tropicali acque di un oceano non troppo profondo che all’epoca era situato nei territori emersi della recente scoperta.

Ricostruita la prima apparizione del mosasauro in Mississippi

Il Mosasauro Hoffmanni in questione – noto anche con il nome di drago di mare, oppure di lucertola del fiume Mosa – è stato uno dei predatori marini più temuti di sempre. Il rettile marino avrebbe avuto un peso non inferiore ai 900 chilogrammi e una lunghezza invece di circa 9 / 15 metri.

Piccola ricostruzione di un mososauro su sfondo bianco
Modellino di Mosasauro (Pixabay lucasgeorgewendt – Amoreaquattrozampe.it)

La vertebra gigante sarebbe appartenuta a un mosasauro vissuto nel Mesozoico e attualmente, dopo il ritrovamento, sarebbe rimasta nelle mani dei paleontologi del luogo per essere esaminata con maggior attenzione. Con alta probabilità, come avvenuto in occasioni di altre simili scoperte, ad esempio, nel deserto del Sarah, il fossile di mosasauro ritrovato negli USA verrà successivamente esposto in un museo interamente dedicato alle Scienze Naturali. Si presume, in questo caso, che la vertebra di mosasauro possa essere trasferita e inserita all’interno delle esposizioni del Museo di Scienze Naturali di Jackson, nel Mississippi.

Gestione cookie