Quanto costa avere un cane? I numeri del 2025

Adottare un cane o un gatto è un gesto d’amore, ma comporta anche spese mensili costanti: ecco quanto si spende davvero ogni mese.

Chi ha un cane o un gatto lo sa: l’amore non ha prezzo, ma la loro cura sì. E non è solo una questione di crocchette o ciotole carine. Accogliere un animale in casa significa prendersi cura di lui in ogni aspetto della sua vita, da quello sanitario a quello emotivo, passando per il cibo, gli accessori e le piccole (o grandi) emergenze.

cane e soldi
Quanto costa avere un cane? I numeri del 2025 – amoreaquattrozampe.it

Ma quanto si spende davvero ogni mese? Vediamolo insieme, facendo una distinzione tra cane e gatto, perché le esigenze sono diverse… e anche i costi.

Quanto costa mantenere un gatto ogni mese

Partiamo dal micio. Se l’adozione avviene tramite gattile o da un privato, all’inizio dovrai coprire le spese veterinarie: prima visita, sverminazione, vaccini e antiparassitari. Se invece decidi di acquistarlo da un allevamento, il prezzo cambia parecchio: si va dai 250 fino a 2000 euro in base alla razza.

Poi c’è la spesa fissa per cibo e lettiera. Se scegli un buon prodotto, tra secco e umido, la media si aggira tra i 35 e i 50 euro al mese. La lettiera va cambiata regolarmente, e in base alla qualità e al tipo il costo può oscillare tra 10 e 15 euro mensili.

Non dimenticare i giochi: bastano 3-4 nuovi stimoli ogni tanto per evitare che il tuo gatto sfoghi l’energia su tende e divano. Diciamo che con 4 euro al mese te la cavi. La toelettatura non è sempre necessaria, ma per le razze a pelo lungo potrebbe servire qualche visita professionale l’anno. Quanto? Da 50 a 200 euro in totale, quindi circa 5-15 euro mensili se spalmi la spesa.

Veterinario? A parte le emergenze, considera almeno 10 euro al mese tra controlli, richiami e trattamenti stagionali. Totale medio mensile: tra 60 e 90 euro.

Quanto costa mantenere un cane ogni mese

Con i cani il discorso si fa più vario, soprattutto per via della taglia. Adottare un cucciolo da un canile è gratis (a volte chiedono solo una donazione), ma anche qui servono visite, vaccini, microchip, sverminazioni. Se invece opti per un cane di razza, i prezzi salgono: dai 300 ai 2000 euro.

calcolatrice e denaro
Quanto costa mantenere un cane ogni mese – amoreaquattrozampe.it

Il cibo è la voce più variabile: un cane piccolo può costare 30 euro al mese, uno grande anche 60. Se aggiungiamo qualche snack o premio, arriviamo facilmente a 70-80 euro. Collari, guinzagli e pettorine vanno cambiati almeno una volta nella crescita, e poi sostituiti ogni tot anni. Mediamente? 5 euro al mese.

La toelettatura professionale, a seconda della razza e della frequenza, può costare tra i 50 e i 500 euro l’anno. Spalmandola, sono circa 10-40 euro mensili. L’addestramento, se necessario, può pesare parecchio nel primo anno: un corso base può costare tra 250 e 1000 euro, ma è opzionale.

Le spese veterinarie sono simili a quelle del gatto per le cure di base, ma salgono se ci sono patologie. Di media, tra visite e antiparassitari, si parla di circa 15-25 euro al mese.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

E il bonus animali domestici?

Per fortuna esiste la possibilità di detrarre alcune spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi. E in alcuni Comuni ci sono aiuti specifici per chi ha redditi bassi. Vale sempre la pena informarsi.

Gestione cookie