Asia è l’aiutante perfetta di nonna Concetta: i video della premurosa cagnolina Labrador retriever sono diventati virali tra gli utenti del web.

Gli animali domestici, oltre a donare gioia a chi vive con loro, rappresentano in molti casi una fonte di supporto e aiuto sia fisico che emotivo. A testimoniare la grande intelligenza degli animali e la loro premura nei confronti della propria famiglia si possono portare ad esempio i filmati che hanno per protagonista una dolce cagnolina di razza Labrador Retriever di nome Asia, che aiuta l’anziana padrona tutti i giorni nelle faccende domestiche.
La cagnolina Labrador Asia è l’aiutante perfetta della nonna: i video condivisi sui social diventano virale
II video della cagnetta Asia vengono quotidianamente condivisi sul profilo TikTok creato appositamente per la quattro zampe, all’account social @lady. asiaa.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il tuo amato Fido può aiutarti in moltissimi modi: 7 cose che puoi e dovresti imparare da lui

Asia è una cagnetta di razza Labrador Retriever dal manto chiaro. La quattro zampe è uno degli animali più seguiti sui social network, tanto che il suo profilo conta oltre quattrocentoquaranta mila followers e tutti i video che la ritraggono vengono ripostati fino a raggiungere milioni di visualizzazioni. I filmati che riscuotono maggior successo sono quelli che mostrano il modo dolcissimo in cui la cagnolina aiuta la sua umana. Asia si è in questo modo guadagnata il titolo di “aiutante della nonna“, conquistando con la sua gentilezza il cuore di tutti gli utenti del web.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Gesto d’affetto o vuole dirti qualcosa? Perché il cane solleva la tua mano con il muso

I filmati condivisi su TikTok mostrano l’impegno messo dalla cagnetta nell’aiutare la nonna umana. In uno scenario campestre, che sembra rimasto fermo alla prima metà del Novecento, l’anziana donna di origini calabresi è occupata a portare avanti la sua piccola casa in campagna, tra il lavoro nei campi, le faccende domestiche, il bucato, la preparazione di salse e di conserve di frutta. A vigilare sul lavoro della donna è la dolcissima Asia, sempre pronta a portare il suo aiuto quando è necessario. Come si vede dai video, infatti, basta che la nonna umana della quattro zampe le chieda di prendere un oggetto, di chiudere una porta o di fare qualcos’altro che subito Asia è pronta a esaudire la richiesta in modo diligente. In un video, ad esempio, la donna chiede alla cagnolina di portarle il cesto del bucato; in un altro le chiede di prenderle la scatola dei medicinali; in un altro ancora di portarle gli ingredienti per un dolce.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Comunicare con Fido: le parole che rendono felice il tuo cane
Asia dimostra in questo di aver appreso, come del resto sono in grado di fare i cani, il significato delle parole: la quattro zampe riesce ad associare ogni suono a un oggetto, rispondendo così alle richieste della sua umana. Secondo diversi studi scientifici, i cani sono tra i pochi animali in grado di apprendere le parole in modo simile a un bambino di pochi anni.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il mio cane fa spesso l’inchino: ho scoperto che non vuole solo giocare, ma c’è dell’altro in questo suo comportamento
Secondo le ricerche scientifiche, i cani, a differenza di altri animali, utilizzano una strategia inferenziale che sfrutta quello che viene definito “principio di esclusione“. I cani capiscono che a ogni oggetto corrisponde un suono e quando sentono un nuovo suono davanti a un oggetto che non hanno mai visto deducono che quel suono va associato a quell’oggetto. Inoltre diverse razze di cani, come ad esempio i cani di razza Border Collie, sono in grado di utilizzare il principio dell’iconicità: vedendo l’immagine di un oggetto su richiesta sono in grado di prendere l’oggetto visto.
La storia della Labrador Asia testimonia il forte legame instauratosi tra un essere umano e un quattro zampe domestico, offrendo ancora una volta un esempio dell’intelligenza e della premura che i cani sanno mostrare verso il prossimo. Anche se la maggior parte delle persone ancora oggi non riesce a rendersene conto, gli animali, a qualsiasi specie appartengano, sono esseri senzienti. Capaci di provare sentimenti proprio come gli esseri umani, ma privi della cattiveria insita in questa specie, gli animali instaurano dei profondi legami di affetto con i loro simili e con gli altri esseri viventi.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Gli animali sono esseri senzienti: la petizione da firmare per il riconoscimento legale
Chi vive con un cane o un gatto sa benissimo come i quattro zampe, in virtù della loro intelligenza e della loro empatia, sanno rivelarsi degli ottimi insegnanti di vita. Come dimostra la stessa cagnolina Asia, I cani sono in grado di capire il linguaggio verbale degli esseri umani. I quattro zampe hanno un’incredibile capacità nell’apprendere e nel comprendere le parole degli esseri umani, rispondendo a determinati stimoli verbali e non verbali. (di Elisabetta Guglielmi)