Appena arrivata a corte, Moley è già una star: la nuova cagnolina da poco adottata dalla regina Camilla è famosissima sui social.

Sono passati tre mesi dall’adozione e da allora la cagnolina Moley è diventata una vera e propria star dei social. La quattro zampe è riuscita quasi a “oscurare” la sua famosa umana, la regina Camilla di Inghilterra. La nuova arrivata in casa Windsor è una meticcia in parte Jack Russell, la stessa razza dell’altra cagnolina della regina, Bluebell. In poche settimane, la cucciola è diventata una piccola influencer. a quattro zampe.
Moley è la nuova star di casa Windsor: il successo sui social della cagnolina della regina Camilla
Moley posa felice sulle ginocchia della regina. La prima foto della cagnolina Moley, condivisa sul profilo Instagram ufficiale della famiglia reale britannica (all’account @The Royal Family), ha raccolto in pochi minuti oltre centomila like. La cucciola è stata adottata presso la Battersea Dogs Home, il rifugio londinese per cani abbandonati di cui Camilla è da tempo madrina.

Su Instagram, nel post ufficiale con la foto della cucciola si legge “Incontra la dispettosa Moley, la nuova amata compagna canina della Regina che è stata recentemente adottata da Battersea dove Sua Maestà è Patrona“. Nel post viene ricordata la visita di Camilla presso il giardino progettato pensando ai cani. I sentieri di mattoni sono incisi con i nomi dei cani appartenenti ai conduttori di Radio 2, agli ambasciatori della RHS, nonché dell’amato cane di Monty Don Ned, per riflettere il posto speciale che i cani hanno nei cuori e nei giardini della nazione. In quello che è stato ribattezzato The Garden for Dogs sono presenti anche i nomi dei cani della regina, dalla Jack Russell Bluebell alla cucciola Moley alla amata cagnolina Beth scomparsa lo scorso anno, al nome del cane del Re, Snuff.

Era il 2011 quando Camilla, ancora duchessa di Cornovaglia, decise di visitare il Battersea Dogs and Cats Home, un rifugio dedicato al recupero di animali abbandonati. In quella visita non solo scelse Beth, ma accolse nella sua vita anche un’altra cagnolina, Bluebell.
Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Addio ai cani di Elisabetta II: a palazzo arrivano i cuccioli di Carlo e Camilla
Sono ormai diversi anni che Camilla sostiene il centro nel quale ha salvato le sue due Jack Russell e non perde occasione per ricordare quanto sia importante sostenere associazioni e canili, e di come sia meraviglioso trovare un fedele animale domestico. Durante l’incoronazione di Carlo, la Regina ha voluto rendere omaggio ai suoi amici a quattro zampe. Sul suo abito erano ricamati motivi stilizzati rappresentanti Beth e Bluebell, un tocco personale che ha emozionato il pubblico.
Moley, la nuova cagnolina della regina Camilla
Adottata lo scorso febbraio, quando aveva appena otto settimane, Moley è stata presentata ufficialmente più di sei mesi dopo la morte di Beth, cagnolina storica di Camilla, e pare vada già molto d’accordo con Bluebell, l’altra Jack Russell Terrier della regina, adottata dallo stesso centro nel 2012.
Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Il principe Edoardo incontra Jonathan, la tartaruga che la madre Elisabetta II aveva conosciuto 67 anni prima
Durante un recente evento, Camilla ha rivelato che Moley è una cagnolina piuttosto monella, ma riesce subito a conquistare il cuore di tutti. Il nome della cagnolina è stato spiegato dalla regina Camilla durante un incontro con un gruppo di persone ipovedenti, accompagnate da cani guida. Si tratta di un nomignolo derivante da mole, l’inglese per “talpa”: «L’ho chiamata così perché a guardarla sembra proprio una talpa», ha spiegato la regina.

La foto della piccola Moley sulle ginocchia di Camilla è stata scattata a Ray Mill, la residenza personale della regina, acquisita negli anni Novanta dopo il suo divorzio dal primo marito, Andrew Parker Bowles. A differenza della foto ufficiale di Beth e Bluebell, scattata in una delle dimore Royal scozzesi, Carlo questa volta non appare. Nei fine settimana, infatti, il re lascia Clarence House per una delle sue residenze di campagna. Quando lui è a Highgrove, Camilla ne approfitta per passare qualche giorno nella vicinissima Ray Mill, spesso in compagnia di figli e nipoti.
Scopri di più in questi articoli selezionati per te:
- Addio a Beth, la notizia della sua morte con un comunicato ufficiale: era il cane della regina Camilla
- I cani della Regina Elisabetta II stanno soffrendo e la causa è molto seria
- Re Carlo contro la volontà della Regina Elisabetta: a Natale cambia tutto
- Che fine hanno fatto i corgi della Regina Elisabetta? Gli aggiornamenti
- La regina Elisabetta compie 96 anni: le foto con i suoi amati cavalli
Insomma, sembra che i Jack Russell abbiano messo in secondo piano i cani di razza Welsh corgi pembroke, chiamato anche solamente “corgi” o “pembroke”, una razza canina di origine britannica. Questi cani sono conosciuti soprattutto per essere i quattro zampe prediletti dalla famiglia reale inglese sin da quando la Regina Elisabetta II ricevette da bambina un cucciolo di Corgi in regalo dal padre, Re Giorgio VI. Definiti come i “cani della regina“, questi esemplari sono estremamente affettuosi e intelligenti: instaurano dei forti legami affettivi con le famiglie e sono facilmente addestrabili. Un’indole non dissimile da quella dei nuovi cani di corte e della cucciola Moley. (di Elisabetta Guglielmi)