
CARATTERE
Un carattere allegro, estremamente dinamico. Ha un grande temperamento, coraggioso e protettivo nei riguardi del padrone. Ovviamente le sue dimensioni lo “costringono” al ruolo di cane da compagnia, ma la diffidenza verso gli estranei e l’istinto ad abbaiare ne fanno anche un ottimo avvisatore e quindi, a modo suo, un cane da guardia.
CARATTERISTICHE
Tipo d’impiego: cane da compagnia – Taglia: toy – Vita Media: 14 anni – Altezza: Maschio 15-20 cm Femmina 15-20 cm – Peso: Maschio 1-4 kg Femmina 1-4 kg.
ASPETTO GENERALE
Un cane dalla costruzione armonica ed equilibrata, anche se minuscola. La struttura del maschio si ascrive nel quadrato mentre per la femmina è più rettangolare.
TESTA E COLLO
La testa a forma di mela; muso corto. Lo stop è accentuato. Gli occhi rotondi sono grandi, distanziati e leggermente sporgenti. Le orecchie ampie e triangolari sono portate erette.
TRONCO E CODA
Il corpo è compatto e il ventre rialzato. La coda, inserita alta, è larga alla radice e si assottiglia in punta; deve essere portata alta a formare una curva o a semicerchio verso i lombi.
ARTI
Gli arti sono alti e diritti, con buoni appiombi. I piedi sono piccoli, ovali, con dita separate. Unghie arcuate e lunghe.
PELO
Pelo a seconda della varietà, lungo oppure corto.
MANTELLO
Sono ammessi tutti i colori ad eccezione del “merle” e le mescolanze di colori, con preferenza per il fulvo o marrone, il cioccolato, il fulvo o marrone brizzolato, il bianco, il crema, il fulvo argentato, il grigio argento, il nerofocato e il nero.
CENNI STORICI
Sarebbe autoctono del Messico settentrionale, e precisamente della zona che vede appunto la città di Chihuahua come capitale. Era il cane favorito dalle principesse azteche. Infatti, in base agli studi, esisteva già in epoca precolombiana e le sue origini risalgano all’epoca Tolteca. Le popolazioni indigene lo catturarono e addomesticarono, a scopi religiosi. Verso la fine dell’Ottocento venne “scoperto” dagli Stati Uniti, che impazzirono per questa razza e da lì la diffusero in tutto il mondo.
STILE DI VITA
Cane da appartamento che predilige il comfort. È freddoloso soprattutto la varietà a pelo corto.
PATOLOGIE
Tra le patologie più comuni: lussazione della rotula, cardiomiopatie e atrofia della retina. Gli occhi vanno controllati e puliti ogni giorno per evitare irritazioni. I parti possono essere difficoltosi.
PADRONE IDEALE
Il padrone deve essere fermo per evitare che il cane non diventi dominante. Solo in questo modo sarà possibile avere un esemplare equilibrato. Il Chihuahua, infatti, adora stare in braccio al suo padrone. Si affeziona a tutta la famiglia con cui vive ma riconosce principalmente un solo padrone con cui stringe un legame molto forte.