Non ne vedrai più: le specie animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni

Potrebbe essere l’ultima volta che ne vedrai uno: ecco tutte le specie animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni.

Orangotango e tartaruga marina
Specie animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni: l’orangotango e la tartaruga marina (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

In effetti funziona così da sempre: l’evoluzione della specie comporta necessariamente la scomparsa di alcuni esemplari rispetto ad altri che continuano a proseguire con la loro specie. Quindi è normale che ci siano animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni: ma quali sono? Eccoli tutti così potrai averne un ricordo quando non ci saranno più e quali sono i motivi principali che causano la scomparsa di alcuni esemplari negli anni (potrebbe dipendere anche da noi).

Perché gli animali si estinguono?

Come mai specie animali esistenti anni e anni fa ora non ci sono più? Cosa ha causato la loro scomparsa? Innanzitutto si tratta di una concomitanza di cause, che porta alla scomparsa di alcune specie che non riescono a sopravvivere a causa dei cambiamenti nella loro vita in natura. In particolare i vari fattori possono essere:

animali della preistoria
Specie animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni: è accaduto anche agli animali preistorici (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)
  • cambiamenti climatici (aumento delle temperature e cambiamenti nell’ecosistema),
  • inquinamento (di aria, acqua e terreno, dovuto all’uso eccessivo di fertilizzanti e pesticidi),
  • distruzione degli habitat naturali (disboscamento e urbanizzazione riducono i terreni disponibili),
  • eventi (eruzioni, terremoti e altre catastrofi naturali),
  • introduzione di specie aggressive e competitive,
  • bracconaggio e commercio da parte dell’uomo per profitti economici.

Tante cause (non tutte) dipendono dal comportamento dell’essere umano, ma ciò che possiamo fare è tutelare i loro habitat e salvaguardare la loro conservazione.

Specie animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni: quali sono?

Studi recenti hanno fatto scattare l’allarme dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature), che denuncia una situazione gravissima di rischio: al giorno d’oggi le specie si estinguono con una velocità di circa 100 volte maggiore rispetto al passato. Si parla di sesta estinzione di massa, detta anche ‘estensione dell’Antropocene‘, che sottolinea appunto la velocità di estinzione delle specie odierne.

Ma quali sono le specie animali più a rischio rispetto ad altre? Si tratta sia di animali molto conosciuti sia meno noti, che di certo non capita di vedere tutti i giorni ma che comunque vale la pena ricordare. Eccole tutte.

Specie animali più ‘noti’ a rischio estinzione nei prossimi 10 anni

Ma quali sono gli animali che ci sarà capitato di vedere una volta nella vita, anche solo sotto forma di immagini? Quelli più noti che potrebbero sparire sono:

orso polare con cuccioli
Specie animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni: l’orso polare (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

L’orso polare

La causa dell’estinzione dell’orso polare è la distruzione progressiva del suo habitat naturale, ovvero i ghiacciai, che si stanno sciogliendo.

La tigre

Non solo la distruzione del suo habitat naturale (le foreste) ma anche il bracconaggio ad opera dell’uomo stanno mettendo a rischio la vita della tigre.

Il pinguino

La loro estinzione potrebbe verificarsi a causa della loro carente attività venatoria dei pinguini.

Il lemure

Il problema è la diminuzione di ettari di terreno, che ‘mangiano’ le foreste nelle quali vive il lemure.

La tartaruga marina

I loro habitat sono messi a rischio dall’inquinamento e per giunta sono spesso oggetto di pesca illegale sfrenata.

L’orangotango

Anche in questo caso il problema dell’orangotango è la distruzione delle foreste nelle quali vivono.

Il gorilla

Le malattie, la perdita progressiva del loro habitat e il bracconaggio dell’uomo stanno mettendo a rischio la sopravvivenza del gorilla.

Il rinoceronte bianco

Il rinoceronte bianco è già estinto. Ce ne sono due di esemplari femminili rimasti ma anche quelle sono naturalmente a rischio.

Specie animali meno ‘noti’ a rischio estinzione nei prossimi 10 anni

Alcuni magari non li abbiamo mai neppure sentiti nominare, ma rischiamo di non sentirne parlare nei prossimi 10 anni perché potrebbero sparire dalla faccia della terra. Ecco quali sono.

pangolino
Specie animali a rischio estinzione nei prossimi 10 anni: tra i meno noti c’è il pangolino (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

La focena del Golfo di California

Ne sono rimasti solo 6 esemplari, che vivono ancora nel mare di Cortez in Messico.

Il gatto selvatico scozzese

Da che abitavano tutta la Gran Bretagna, ora occupano solo le Highlands in Scozia. Ma rischiano di sparire del tutto anche dalla loro terra.

Microcebo di Madame Berthe

Il più piccolo primate al mondo per dimensioni (pesa circa 30 grammi) potrebbe sparire nei prossimi 10 anni.

Il pangolino

Il traffico illegale di questo animale che fa parte della fauna selvatica ed è diventato noto proprio per questo triste motivo, sarà la causa principale della sua estinzione.

Balena Franca nordatlantica

Se ne fa commercio di essa fin dal secolo scorso, e gli esemplari stanno via via diminuendo (ad oggi ne sono rimasti appena 400 esemplari).

L’ornitorinco

La sua terra natia, l’Australia, è stata messa a dura priva dai numerosi incendi che hanno ovviamente danneggiato il territorio abitativo di questo mammifero indigeno.

Scopri le altre notizie selezionate per te:

Il leopardo dell’Amur

Ne sono rimasti solo 100 esemplari ma rischiano di non sopravvivere a causa della caccia sfrenata che si fa di essi.

Gestione cookie