E’ arrivato il caldo: quali sono i cibi per rinfrescare cane e gatto in estate

Con questo caldo è importante tenersi idratati e nutriti, ma sai che ci sono alcuni cibi per rinfrescare cane e gatto in estate? Scopriamoli tutti.

Gatto e cane col caldo
I cibi per rinfrescare cane e gatto in estate: cosa dovrebbero mangiare quando fa caldo (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

L’afa e il caldo possono diventare dei nemici non solo per noi padroni ma anche per i nostri adorati quattro zampe, se non adottiamo le ‘armi’ giuste a combatterli. Ma forse non tutti sanno che ci sono alcuni cibi per rinfrescare cane e gatto in estate, che possiamo introdurre nella loro dieta per superare al meglio il periodo più caldo dell’anno. Inoltre una serie di trucchi per tenerli più idratati e allontanare il rischio di colpi di calore.

La dieta di cane e gatto va modificata in estate?

Con l’arrivo del caldo è opportuno apportare alcune modifiche all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe non solo nella scelta degli alimenti ma anche (e soprattutto) nelle dosi e con particolare attenzione alla conservazione del cibo che somministriamo. Il caldo infatti può far marcire prima gli alimenti, rendendoli immangiabili e tossici, e c’è un bisogno maggiore di acqua per tenersi idratati.

Cane e gatto mangiano dalla stessa ciotola
I cibi per rinfrescare cane e gatto in estate: gli alimenti dovranno essere diversi (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Bisogna inoltre considerare che, con le alte temperature, l’attività fisica e l’esercizio sono ridotti, perché appunto si dovrebbe uscire solo quando il sole non è alto o troppo forte (è importante sapere quando e come passeggiare con il cane in estate). In linea generale sarebbe utile adottare alcune accortezze con il caldo ovvero:

  • porzioni meno abbondanti,
  • aumentare l’apporto di vitamine e sali minerali,
  • pasti più frequenti,
  • aumentare l’apporto di acqua,
  • preferire cibi umidi e che contengono acqua.

Vediamo nel dettaglio come affrontare al stagione estiva sia nel caso del cane sia nel caso del gatto.

Quali sono i cibi per rinfrescare cane e gatto in estate?

Va bene ridurre le porzioni e mangiare più spesso, ma cosa dobbiamo inserire nella dieta dei nostri amici a quattro zampe? Come già detto, è importante introdurre alimenti ricchi di acqua e umidi, quindi preferire:

Anguria al cane
I cibi per rinfrescare cane e gatto in estate: il cane predilige la frutta quando fa caldo (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Per chi fosse a corto di idee, per fortuna in commercio sta circolando il volume della dottoressa veterinaria Alice Chierichetti, ‘Quattro zampe a tavola’ edito da De Agostini, che dispensa consigli non solo sulla scelta dei cibi ma anche dettagli sulla loro somministrazione a cani e gatti. Ma ricordiamoci che anche in estate i cani spazzolano tutto e i gatti scelgono con cura il cibo, quindi per questi ultimi dovremo fare dei ‘tentativi’ a tavola.

Ma una volta capito quale frutta e verdura è più adatta al cane in estate, meglio sapere che invece Micio predilige le verdure che contengono molta acqua, come ad esempio le zucchine, le carote e i fagiolini (che è possibile anche frullare e inserire nelle bevande o infusi a base di camomilla e tisane).

Quali sono i trucchi per i cibi per rinfrescare cane e gatto in estate?

Non amano bere dalla ciotola? Niente paura: potremmo anche fare in casa dei pratici ghiaccioli per cani e gatti rinfrescanti e golosi. Ricordiamoci che a nessuno (men che meno ai nostri amici a quattro zampe) piace l’acqua calda e ‘impantanata’ in una ciotola sotto il caldo estivo, quindi premuriamoci di cambiarla spesso e di servirla in ciotole che la tengano fresca più a lungo (come quelle in metallo).

Cibo umido al gatto
I cibi per rinfrescare cane e gatto in estate: il gatto predilige cibo umido e verdure quando fa caldo (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ma quali sono i trucchi da adottare per cane e gatto quando fa molto caldo? Nel caso dei cani, meno ‘pignoli’ in fatto di cibi, potremmo optare per:

  • snack pratici e rinfrescanti (oltre ai ghiaccioli, anche cubetti di ghiaccio a base di brodo o pezzi di frutta fresca),
  • alimenti non grassi,
  • cibi non salati.

Per il nostro esigente amico felino invece, potrebbe rivelarsi utile nella sua dieta estiva:

  • evitare il cibo secco (anche le migliori crocchette per gatti dovranno essere bandite),
  • carni meno grasse,
  • cibi con più proteine nobili,
  • cibi divisi in varie ciotole (i gatti non amano i mix di cibo secco e umido).

Ovviamente, come in altri periodi dell’anno, bisognerebbe evitare di dare gli avanzi al cane perché potrebbe essere pericoloso per la sua salute, soprattutto se restano al caldo tutto il giorno (mangiare del cibo avariato infatti potrebbe causare molti problemi gastro-intestinali al nostro animale domestico).

Scopri gli altri articoli sull’argomento:

Un luogo fresco e asciutto (non tutti forse sanno cosa dicono gli esperti sul fatto di accendere l’aria condizionata con il cane e sarebbe interessante scoprirlo) aiuta a superare meglio le giornate afose; bisognerà tenere sotto controllo il peso dell’animale (per evitare che dimagrisca troppo e mangi troppo poco) e infine, per qualsiasi dubbio o problema, avere il numero del veterinario di fiducia a portata di mano.

Gestione cookie