Menu di Capodanno per gatti: delizie per tutti i palati

Menù di capodanno per gatti: un banchetto Felino per celebrare il nuovo anno con stile e originalità con il micio.

gatto a tavola
Menu di Capodanno per il gatto.(Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Quest’anno a Capodanno, perché non preparare un banchetto degno di questo nome anche per il nostro gatto?

Con un po’ di creatività e gli ingredienti giusti, potrai far leccare i baffi al tuo gatto e renderlo il re della festa.

Scopri le nostre ricette originali e sorprende il tuo micio con un menù di capodanno indimenticabile.

Menu di Capodanno per gatti

Vuoi rendere il Capodanno del tuo gatto ancora più speciale? Oltre ai classici croccantini, puoi preparare un pasto sano e gustoso, pensato apposta per i suoi gusti.

pasto del gatto
Piatto goloso delle feste per il gatto.(Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Scopri come preparare un menù completo, nutriente, ricco di vitamine e minerali.

Ecco le ricette facili e gustosi per coccolare il tuo micio:

  • Antipasto: Mousse di tacchino
  • Primo: Salmone al vapore con carote
  • Secondo: Polpette di pollo con riso
  • Dessert: Frullato di banane e melone

Mousse di tacchino

Per una coccola speciale durante le festività, prepara una purea deliziosa e nutriente per il tuo gatto, con petto di tacchino e un tocco di brodo vegetale.

Inizia lessando il petto di tacchino che abbiamo scelto per la sua carne magra e ricca di proteine.

Una volta cotto, frullalo insieme a un po’ di brodo vegetale (preferibilmente fatto in casa e senza sale) per ottenere una crema morbida e vellutata.

Per arricchire ulteriormente il piatto puoi aggiungere un pizzico di freschezza, usando prezzemolo tritato, ma in piccolissime dosi. Il risultato sarà una purea leggera saporita e sana ideale per il tuo micio.

Salmone al vapore con carote

Inizia cuocendo al vapore del salmone fresco che non solo è una fonte eccellente di proteine ma è anche ricco di acidi grassi e Omega-3 per il gatto che fanno benissimo alla pelle e al pelo.

Nel frattempo, prendi delle carote fresche, tagliale a pezzetti e cuocile a vapore per mantenere tutti i minerali e le vitamine, come la vitamina A, indispensabile per la vista e la salute generale del tuo gatto.

Una volta che entrambi gli ingredienti sono cotti e leggermente raffreddati, mescolali insieme, in modo che il salmone si sminuzzi facilmente e le carote aggiungano un piacevole croccantezza.

Polpette di pollo con riso

Inizia lessando il pollo e sminuzzalo finemente, assicurandoti che non ci siano ossa o pelle. Aggiungi il riso cotto, facile da digerire e ricco di energia e infine, un uovo per un extra di proteine e vitamine per il gatto.

Mescola bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Forma poi, delle piccole polpette con le mani, così che siano della giusta dimensione per il tuo gatto.

Cuoci in forno a bassa temperatura per circa 15-20 minuti, fino a che non saranno dorate e ben cotte.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>I gusti alimentari del gatto: quali sono, cosa cambia e come capirlo

Frullato di banane e melone

Prepara un frullato fresco e gustoso per il tuo gatto, utilizzando una banana matura e un pezzo di melone.

frullato di frutta
Frullato di banana e melone per il gatto. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Frulla insieme i due ingredienti creando una consistenza morbida e facilmente digeribile. La banana, offre un po’ di dolcezza naturale e potassio, mentre il melone è ricco di acqua e vitamine un mix perfetto.

Assicurati però che la quantità sia moderata, poiché non è bene esagerare e poi perché i gatti non sono grandi amanti della frutta.

Gestione cookie