Indice dei contenuti

Le razze di cani più adatte per curare la depressione
I cani sono compagni fedeli dell’uomo. Non solo per le utilità del cane, impiegato come collaboratore in diverse attività come la custodia del gregge, la guardia o il soccorso.
Le qualità del cane negli ultimi anni si stanno indirizzando nell’utilizzo di questo straordinario animale nella pet therapy.
Leggi anche–> La pet-therapy: interventi assistiti con gli animali
Tanto che in molti si sono chiesti se si tratti di sfruttamento di animali e in tal caso se i cani sono felici durante le sedute di pet therapy.
I cani specchio dell’anima
L’empatia è il canale attraverso il quale i cani si relazione e comunicano con l’uomo.
Leggi anche–> cani: si aprono alle persone attraverso l’empatia
Rispondono ai sentimenti delle persone, intuiscono lo stato d’animo, osservandoci e restando al nostro fianco. Senza bisogno di parole, i cani riescono a corrispondere e a interagire con l’uomo.
A volte un silenzio vale più di mille parole. I cani sono quel silenzio.
Come i cani aiutano le persone
Un cane nella vita quotidiana di una persona in molti casi non solo è una compagnia e quindi contribuisce a combattere la solitudine.
Dipende in tutto e per tutto dal padrone.
Per questo è anche uno stimolo quotidiano per cui le persone sono “costrette” ad occuparsi di lui. ù
In tal senso, il cane contribuisce ad occupare una persona. Aiuta alla socializzazione e può aiutare il padrone a fare nuove conoscenze. Comunicano la loro gratitudine, sono capaci di un amore incondizionato e infondo allegria.
I cani utilizzati contro la depressione
Fin dagli anni ’60 sono state introdotte delle terapie per combattere la depressione attraverso il cane. Un metodo che aiuta senza il ricorso a farmaci che a lungo termine hanno effetti collaterali anche pesanti e che possono gravare sull’organismo.
Il cane viene affiancato per diverse patologie e porta le persone che soffrono di una sindrome post-traumatica a superare i momenti di ansia.
Alcune razze sono maggiormente predisposte per questo tipo di terapie. Razze di ogni tipo e taglia, rinomate per essere calme e affettuose e piene di allegria.
Razze di cani per combattere depressione
Golden retriever

Il Golden retriever è il cane per eccellenza impiegato nella pet therapy ma anche come cane guida. Sono esemplari fedeli, intelligenti e molto attenti con un livello di ascolto eccezionale. Spesso son impiegati con le terapie per i bambini, per stimolare la socializzazione e l’autostima. Usati soprattutto in caso di bambini autistici per farli comunicare attraverso il canale dell’empatia e incidere sull’emotività.
Il golden retriever è un ottimo aiuto per combattere la depressione e la solitudine. Sa essere sempre presente e colma quel senso di vuoto che attanaglia le persone in una fase critica della loro vita.
Maltese

Un adorabile cane da compagnia, il maltese è l’ideale per stare in appartamento. Non richiede molta attività fisica. Si tratta di una razza piuttosto calma, socievole e leale, che al contempo sa come dimostrare il suo affetto e infondere allegria.
Si tratta inoltre di una razza dal pelo ipoallergenici, quindi sono l’ideale per chi soffre di allergie.
Bichon

Anche il bichon come il maltese è il cane ideale per vivere in una casa. Si adatta a qualsiasi ritmo o situazione di vita del padrone. Sa essere paziente, stare al fianco del padrone ed è estremamente obbediente. Tanto che spesso può anche essere portato senza guinzaglio perché segue il padrone come un’ombra. Sono inoltre socievoli e allegri e quindi di ottima compagnia. Contribuisce senz’altro a fare nuove conoscenze e si tratta pertanto di una razza ideale per aiutare le persone ad uscire da una fase di chiusura.
Yorkshire Terrier

Mr simpatia. Lo yorkshire oltre ad essere una razza estremamente buffa e allegra ha una grande empatia ed entra in simbiosi coni sentimenti del padrone. Inoltre, rispetto al bichon è una razza più indipendente, tutto sale e pepe, che si sa far rispettare. Sa mettersi da parte e rispetta gli spazi del padrone.
La loro piccola dimensione è un apporto e possono essere portati ovunque, in viaggio o per brevi spostamenti sui mezzi pubblici. Impossibile rinunciare ad una compagnia così allegra che sa essere anche un ottimo guardiano e proteggere il padrone.
C.D.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI