Mazzette a Sorrento: il fiuto di Gringo smaschera tutto. Chi sono i “cash dog

Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: 285mila euro scoperti grazie al cash dog Gringo, parte dei soldi era nascosta in un tavolo da biliardo

Nel contrasto all’evasione fiscale, alla corruzione e al riciclaggio di denaro, le Forze dell’ordine italiane possono contare su un’arma silenziosa ma straordinariamente efficace: il cash dog. Questa espressione si riferisce ai cani addestrati per individuare denaro contante nascosto, una tecnica investigativa sofisticata e sempre più impiegata dalla Guardia di Finanza, in particolare nelle indagini patrimoniali e finanziarie più delicate.

Pastore tedesco con banconote
Mazzette a Sorrento: il fiuto di Gringo smaschera tutto. Chi sono i “cash dog – amoreaquattrozampe.it

I cash dog sfruttano l’incredibile capacità olfattiva dei cani per scovare banconote occultate nei posti più impensabili: doppi fondi di valigie, intercapedini nei muri, cassetti segreti, mobili modificati, controtelai, o perfino contenitori sotterrati nel terreno. Questi animali, grazie a un addestramento specifico, riescono a rilevare l’odore delle banconote anche quando sono avvolte in materiali isolanti o immerse tra oggetti che ne mascherano la presenza.

Il loro intervento ha già consentito il sequestro di somme milionarie in numerose operazioni, rivelandosi uno strumento insostituibile in complesse indagini su traffici illeciti e reati contro la pubblica amministrazione, come corruzione, concussione e autoriciclaggio. I cash dog operano in contesti come aeroporti, porti, abitazioni private, sedi aziendali, cantieri e persino durante i controlli stradali. Grazie a loro, molti caveau nascosti sono stati individuati e svuotati, riportando alla luce milioni in contanti, oro, gioielli e oggetti di lusso illecitamente detenuti.

Come vengono addestrati i cash dog della Guardia di Finanza?

L’addestramento dei cash dog inizia fin da cuccioli e si basa su un approccio positivo e collaborativo. Il training dura circa sei mesi e avviene presso centri specializzati come quello di Castiglione del Lago. I metodi coercitivi sono stati ormai superati: oggi si punta tutto sulla motivazione del cane, sulla fiducia e sul legame con il conduttore.

Labrador in addestramento
Come vengono addestrati i cash dog della Guardia di Finanza – amoreaquattrozampe.it

I cani imparano ad associare il gioco – solitamente una pallina o un manicotto – all’odore specifico delle banconote. Col tempo, perfezionano comportamenti di segnalazione come il “freeze”, bloccandosi davanti alla fonte del denaro nascosto. Le razze più usate sono:

ma anche i meticci hanno dimostrato ottime capacità, come nel caso del cane Darin, operativo a Barletta. Un altro esempio è Kristina, una femmina di Pastore Tedesco in servizio a Bari, che ha affinato le sue abilità nel fiutare contanti proprio grazie a questo tipo di addestramento.

Gringo, il cash dog che ha incastrato il sindaco di Sorrento

Uno dei casi più recenti e clamorosi è avvenuto a Sorrento, dove un’operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce un vasto sistema di corruzione. Al centro dell’azione, ancora una volta, un cash dog: Gringo, un Pastore Tedesco che ha avuto un ruolo decisivo nell’indagine. Durante il blitz è stato trovato denaro contante nascosto in vari luoghi, tra cui l’abitazione del sindaco Massimo Coppola, dove sono stati rinvenuti 34 mila euro in contanti.

Pastore tedesco che gioca
Gringo, il cash dog che ha incastrato il sindaco di Sorrento – amoreaquattrozampe.it

Ma il colpo più grande è avvenuto a casa di “Lello il sensitivo”, descritto dalla Procura come fiduciario del sindaco. Grazie al fiuto di Gringo, sono stati scoperti 167 mila euro nascosti dentro un tavolo da biliardo, portando il totale sequestrato a 285 mila euro. Il sindaco è stato arrestato e l’operazione ha segnato la conclusione di un’indagine complessa che ha messo in luce rapporti illeciti tra politica e imprenditoria.

Il caso di Sorrento dimostra quanto l’impiego dei cash dog sia diventato cruciale nelle indagini economico-finanziarie.

Potrebbe interessarti anche:

Proprio come accaduto nel 2022 a Bergamo, dove un altro cane, Grisby, scoprì un vero e proprio tesoro illecito, questi animali sono oggi tra i più validi alleati nella lotta al denaro sporco. Il cash dog è ormai una risorsa strategica: grazie al suo fiuto infallibile, la giustizia riesce a raggiungere risultati impensabili con altri mezzi.

Gestione cookie