I cani grandi sono più teneri e dolci. Vediamo insieme quali sono le razze di cani giganti che si sentono sempre piccoli.

A guardarli i cani giganti possono intimorire, ma è davvero sorprendente quanto possano risultare invece dolci e teneri.
Infatti nonostante la loro grandezza, questi cuccioli si sentono davvero piccoli.
Osservarli e notare come si comportano da piccoli anche essendo giganti è davvero bello. Vediamo insieme quali sono le razze di cani che pur essendo giganti resteranno sempre piccoli.
Razze di cani giganti

Esistono tante razze di cani giganti che nonostante la loro grandezza sono teneri e bisognosi d’affetto. Ecco qui di seguito 10 razze di cani grandi ma che resteranno sempre piccoli.
Terranova
I Terranova sono cani giganti, il loro pelo li rende soffici al tatto e sono molto affettuosi, per questo ideali per una famiglia con bambini.
Nonostante la loro altezza e il loro peso sono animali gentili e premurosi e amano ricevere sempre coccole, proprio come dei cuccioli.
San Bernardo
Anche se apparentemente spaventoso, il San Bernardo è uno dei cani di grande stazza più gentile e dolce che ci sia. E’ molto calmo e pacifico.
Pastore dei Pirenei
Originariamente usato come cane da guardia del bestiame, il Pastore dei Pirenei è gentile e calmo ed è diventato ai giorni nostri un ottimo cucciolo da compagnia.
Alano

L’Alano è un cane altissimo destinato ad essere un cane da guardia, ma amante del divano. Ha un animo da cucciolo per questo si sente sempre piccolo.
Mastino inglese
A guardarlo il Mastino inglese può far paura, può sembrare pericoloso e invece è solo apparenza. Il bel cagnone è pigro e l’unica cosa che desidererebbe fare è stare accoccolato con il proprio padrone sul divano proprio come un cucciolo.
Leonberger
Il Leonberger è un cane che assomiglia ad un leone, è intelligentissimo e ha bisogno di esercizi fisici e mentali, ma anche di tante coccole.
Bovaro bernese
Il Bovaro bernese è un vero e proprio gigante buono, tranquillo e pacifico, adatto alle famiglie. Si abituano ad ogni circostanza e anche a temperature fredde.
Bullmastiff
Nonostante il loro aspetto gigante, i Bullmastiff amano molto le coccole dei padroni e non solo. Il loro fisico li rende ottimi cani da guardia, anche se preferiscono divertirsi con i propri padroni.
Wolfhound irlandese
Il Wolfhound irlandese è la razza più gigante che esiste, nonostante la sua statura è un cucciolo che resterà sempre piccolo. La sua unica richiesta? Coccole e ancora coccole.
Grande bovaro svizzero
Un cane perfetto per la compagnia, è il Grande bovaro svizzero, capace di donarvi tanto amore e di non farvi sentire mai soli. Si può proprio dire che oltre ad una grande stazza, ha anche un cuore grande.
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti:
- Razze di cani che amano correre: scegli l’amico giusto per fare sport
- Razze di cani di origine latinoamericana: caratteristiche e cura
- Le razze di cani adatte ai single: come scegliere il partner ideale
- Razze di cani pigri: elenco, caratteristiche e come prendersene cura
- Le razze di cani che soffrono di più il freddo: elenco e come proteggerli
M.D.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI