Il gesto dell’elefante ti farà commuovere: il video strappa lacrime

Un video diventato virale tra gli utenti del web mostra l’incredibile gesto compiuto dall’elefante di un parco zoologico.

elefante salva una gazzella in difficoltà
Il video diventato virale dell’elefante che salva la gazzella in difficoltà (Screenshot video KameraOne Italia Microsoft News – amoreaquattrozampe.it)

Che sia stata una giornata difficile, triste o noiosa, sicuramente i video sui cuccioli o sulle incredibili imprese degli animali (domestici e non) sapranno migliorarla. Così è stato per i milioni di utenti del web che pochi giorni fa sono rimasti incantati davanti al video che mostra un elefante compiere un gesto emozionante e che non hanno potuto fare a meno di condividerlo.

L’elefante salva la gazzella caduta in acqua: il video dell’emozionante gesto diventa virale sul web

Gli animali di qualsiasi specie riescono a conquistare tutti (o quasi) con la loro dolcezza, sensibilità e solidarietà reciproca, proprio come ha dimostrato un elefante che è intervenuto in aiuto di una gazzella rimasta bloccata in una vasca.

elefante salva una gazzella in difficoltà
Il dolce elefante salva una gazzella in difficoltà tirandola fuori dall’acqua (Screenshot video KameraOne Italia Microsoft News – amoreaquattrozampe.it)

La difficile situazione in cui si trovava la gazzella, caduta nella pozza d’acqua, è stata notata anche dall’elefante che vive nel parco faunistico in cui il video è stato realizzato. Gli animali protagonisti del filmato vivono nello zoo L’Aurora, in Guatemala. Il gesto compiuto dall’elefante è stato ripreso da alcuni visitatori dello zoo, che hanno osservato emozionati il salvataggio della gazzella.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il suo piccolo è precipitato in un pozzo: mamma elefante chiede aiuto (VIDEO)

Il filmato mostra il momento in cui l’elefante si accorge che la gazzella caduta in acqua non riesce più a uscire dallo stagno. Il pachiderma si avvicina all’animale in difficoltà e con l’utilizzo della proboscide cerca di afferrare uno dei corni della gazzella. Dopo un primo fallimentare tentativo, l’elefante prova di nuovo e riesce a sollevare la gazzella dall’acqua e ad adagiarla sul terreno. L’animale salvato si allontana rapidamente dallo specchio d’acqua, per fermarsi poco distante. L’elefante, con un’espressione quasi felice, si avvicina all’amica salvata allungando la proboscide come per rassicurarla. Un video che dimostra ancora una volta l’incredibile intelligenza ed empatia degli elefanti.

elefante salva una gazzella in difficoltà
L’elefante ha sollevato dal corno la gazzella caduta in acqua (Screenshot video KameraOne Italia Microsoft News – amoreaquattrozampe.it)

Gli Elephantidae (secondo la classificazione di Gray del 1821) sono una famiglia di mammiferi dotati di proboscide che comprende tre specie viventi, comunemente note come elefanti: l’elefante asiatico (Elephas maximus), l’elefante africano di savana (Loxodonta africana) e l’elefante africano di foresta (Loxodonta cyclotis). L’elefante asiatico, ad esempio, ha una struttura complessiva simile a quella dell’elefante africano, ma con alcune differenze morfologiche: oltre alle minori dimensioni, sono evidenti le differenze nella forma del cranio e la minore dimensione delle orecchie.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Non immagini nemmeno quanto sia utile avere una proboscide: gli elefanti lo sanno bene

Le differenze tra le specie di elefanti odierni riguardano le proboscidi. Gli elefanti africani hanno due “dita” sulla punta della proboscide per afferrare gli oggetti, anche di piccole dimensioni, con movimenti molto fini e precisi per animali che possono raggiungere un’altezza di quasi 4 metri e un peso intorno alle 10 tonnellate. Gli elefanti asiatici hanno invece un solo “dito”, per questo anziché afferrare gli oggetti pinzandoli li avvolgono con la proboscide stessa.

elefante salva una gazzella in difficoltà
L’elefante si avvicina alla gazzella dopo averla salvata dall’acqua (Screenshot video KameraOne Italia Microsoft News – amoreaquattrozampe.it)

Purtroppo la continua e inarrestabile espansione urbana in Asia e il bracconaggio in Africa sono tra le principali minacce per gli animali selvatici e tra le cause che maggiormente portano gli elefanti a trovarsi a stretto contatto con gli esseri umani. La realizzazione di campi coltivati e villaggi comporta una perdita di habitat naturale, con l’abbattimento delle foreste e la riduzione dello spazio in cui gli elefanti asiatici vivono.

Scopri di più in questi articoli selezionati per te:

Proprio questa è una delle ragioni che ha determinato un forte calo nella popolazione degli animali considerati come i più pesanti del mondo: gli elefanti, inseriti tra le specie in pericolo di estinzione nella Lista rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (nota in inglese con la sigla IUCN). (di Elisabetta Guglielmi)

Gestione cookie